
Due anni di lavoro, 19 soggetti coinvolti (tra pubblici e privati) e un obiettivo comune: elevare l’eccellenza qualitativa della produzione...
Due anni di lavoro, 19 soggetti coinvolti (tra pubblici e privati) e un obiettivo comune: elevare l’eccellenza qualitativa della produzione olivicolo olearia di Montespertoli. Siamo all’ultimo step del progetto "MontEspertOlio", iniziativa finanziata dalla Regione Toscana e coordinata scientificamente dall’Università di Firenze. Dalle 9.30 alle 13.30 di domani, il Centro per la cultura del vino I Lecci di via Lucardese apre le sue porte alla presentazione pubblica finale del progetto. Quella di domani sarà una mattinata intensa e ricca di contenuti da parte degli esperti del settore.
Ad aprire i lavori sarà il sindaco di Montespertoli Alessio Mugnaini. Spazio poi ad un focus sulla "Qualità degli oli di oliva extra-vergini di Montespertoli tra aspetti chimici e sensoriali". Tra gli ospiti anche Pierpaolo Lorieri, presidente della Federazione Strade del Vino dell’Olio dei Sapori di Toscana. Si parlerà poi delle preferenze del consumatore, di strategie di sviluppo e di analisi di mercato con un finale ovviamente dedicato agli assaggi. Il tutto mentre Montespertoli si prepara ad inaugurare la Mostra del Chianti; tempo di festa, di eccellenze e di prodotti che fanno l’identità di un paese. Dal vino all’olio, nel segno della qualità.