
Cronisti in Classe, gli studenti-giornalisti tornano protagonisti della nostra testata per raccontare con un nuovo linguaggio e tanta creatività, l’attualità dal loro punto di vista. Obiettivo, avvicinare i giovani delle scuole al mondo dell’informazione. Un progetto culturale e didattico per avviare le giovani generazioni alla lettura dei quotidiani. Il Campionato di giornalismo, dunque, è in partenza e torna come opportunità - anche per i docenti - di stimolare il dibattito in classe su argomenti di grande attualità grazie alla lettura del giornale a scuola. Tra gli sponsor dell’iniziativa Asev, Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa. Ne parliamo con il direttore Tiziano Cini.
Asev rinnova la sua adesione all’iniziativa, quali sono gli aspetti che vi hanno convinto?
"Il Campionato è considerato un momento formativo. Anche se parla a un’utenza a cui adesso noi non ci rivolgiamo, è comunque un’iniziativa che rende consapevoli i cittadini del futuro, un progetto che può facilitare i ragazzi di oggi nelle future scelte di vita, di lavoro, di formazione. Fa crescere in ogni caso, come fanno crescere le cose che facciamo noi".
Che ruolo ha, secondo lei, la carta stampata oggi?
"La carta continua ad avere un ruolo importantissimo. Aiuta la riflessione, è meno usa e getta rispetto ad altre modalità di fare informazione, è qualcosa su cui si ragiona ed è lo spunto per ulteriori approfondimenti, proprio perché viene fruita in modo diverso. La carta aiuta a capire se le cose che si leggono sono vere o meno, un aspetto decisamente più difficile quando si parla di informazione online. I giornali restano un punto di riferimento rispetto al tema delle fake news. La carta può ospitare opinioni su cui non siamo d’accordo, ma più difficilmente riporterà notizie non vere come invece succede quotidianamente online".
In sostanza, la carta educa all’approfondimento…
"Assolutamente sì. Ed è questa la sfida anche per questa edizione. Approfondire e cercare la verità nelle notizie, andare oltre non prendendo per buono tutto quello che passa sui social. Imparare a verificare chi l’ha scritta, quella notizia, qual è la fonte".
Quale argomento Asev sottoporrebbe all’attenzione dei cronisti in erba?
"Ci piacerebbe leggere qualcosa sulla sostenibilità, tema che già lo scorso anno è stato trattato in diversi articoli. L’emergenza ambiente, il cambiamento climatico, restano questi gli argomenti che meritano di essere approfonditi". Ylenia Cecchetti