
Menarini
Firenze, 4 maggio 2020 - Il gruppo Menarini acquisisce Stemline Therapeutics, azienda biofarmaceutica americana focalizzata su sviluppo e commercializzazione di terapie oncologiche innovative, per un corrispettivo massimo di 677 milioni di dollari. L'azienda farmaceutica che entra così nel mercato biofarmaceutico oncologico americano.
Menarini prevede di finanziare l'acquisizione con disponibilità di cassa e prevede di chiudere l'operazione nel secondo trimestre 2020. Nel dicembre 2018 Stemline lanciò il farmaco Elzonris per il trattamento del Bpdcn, raro tumore del sangue, in pazienti adulti e pediatrici.
Menarini «sosterrà l'ulteriore sviluppo del prodotto - così una nota - e ne consentirà l'espansione sfruttando la sua infrastruttura commerciale in Europa e in Paesi fuori dagli Usa». Una società interamente controllata da Menarini lancerà un'offerta pubblica per tutte le azioni Stemline in circolazione; agli azionisti Stemline verrà offerto un potenziale corrispettivo complessivo di 12,50 dollari ad azione.
"Stemline si inserisce perfettamente nella strategia di Menarini, consentendoci di espandere la nostra presenza negli Stati Uniti con un'affermata azienda biofarmaceutica focalizzata sullo sviluppo di terapie oncologiche". Così Elcin Barker Ergun, Amministratore Delegato del Gruppo Menarini, sull'acquisizione della Stemline. "Grazie a questa acquisizione, continueremo ad ampliare il nostro portfolio e la nostra pipeline di prodotti oncologici e ad offrire terapie innovative in tutto il mondo. Siamo impazienti di unirci al team di Stemline per portare avanti la nostra comune missione a servizio dei nostri pazienti."
Ivan Bergstein, M.D., presidente, amministratore delegato e fondatore di Stemline, ha commentato: "Unirci a Menarini rappresenta un'opportunità unica per Stemline di promuovere la commercializzazione di ELZONRIS in tutto il mondo e accelerare lo sviluppo della nostra pipeline di prodotti oncologici. Negli ultimi anni la società ha svolto una transizione che le ha consentito di costruire solide fondamenta, portando sul mercato un importante prodotto e generando una pipeline in crescita. Siamo entusiasti di unirci a un'azienda come Menarini che ha un approccio del tutto simile al nostro e che offrirà un immediato e significativo valore ai nostri azionisti, consentendo loro di partecipare ai benefici derivanti dal lancio di ELZONRIS a livello europeo. Siamo impazienti di collaborare con Menarini per raggiungere il nostro obiettivo comune di aiutare e dare speranza ai pazienti di tutto il mondo."