
Marco Viciani, morto a 56 anni
Certaldo (Firenze), 11 agosto 2022 - Era uno di quelli che lavorava dietro le quinte, la cui presenza è sempre fondamentale per la riuscita di uno spettacolo. Il mondo della musica piange Marco Viciani, 56 anni, musicista e tecnico del suono molto conosciuto e stimato in tutta la Valdelsa e non solo. Certaldese doc, era nell’ambiente da anni ed era veramente amato da tutti per la sua simpatia e professionalità, tutte qualità che lo avevano sempre accompagnato nella vita come nel lavoro. "Aveva sempre una battuta per tutti e dietro al mixer faceva sentire al sicuro ogni musicista", ricordano oggi gli amici addolorati. Una comunità in lutto, quella di Certaldo, per colui che oltre ad un professionista era anche e soprattutto un marito e un padre. Lascia infatti la moglie e un figlio di pochi anni. Aveva sempre lavorato con umiltà e dedizione fino a quando, pochi mesi fa, aveva scoperto di avere una malattia che poi non gli ha lasciato scampo.
La sua ditta si chiama Valdelsa Studio Service e negli anni aveva collaborato con decine di artisti per molti spettacoli sul territorio e anche oltre. Viciani aveva lavorato spesso anche con Giallo Mare Minimal Teatro, compagnia di riferimento per l’Empolese Valdelsa. "Marco Viciani era un professionista di primo livello – si legge sul profilo ufficiale della compagnia – ma soprattutto era un nostro carissimo amico. Che la terra ti sia lieve gigante buono".
La notizia della sua scomparsa ha fatto rapidamente il giro del web, raccogliendo centinaia di commenti commossi. Lo hanno ricordato in tanti anche sul suo profilo Facebook, lasciando messaggi addolorati e di sincera partecipazione. Qualche settimana fa era stato lui stesso a comunicare pubblicamente le sue condizioni di salute con un post sui social con il quale ringraziava gli operatori del San Giuseppe. "Quando negli anni 90 sei giovane, inesperto e fai musica distorta – scrive Andrea – è difficile sentire qualcosa sul palco nei live. Ma poi ti capitava Marco Viciani e pareva un miracolo aver chiaro ogni suono. L’ho incontrato altre mille volte fino a tempi recenti e capivi la differenza di quando uno sa fare il proprio lavoro, per di piú con tanta simpatia e bontà". "Un professionista meraviglioso, forse il migliore che abbia incontrato nel suo campo, e che ha sempre assecondato qualsiasi mia richiesta assurda", ricorda Francesco. Per dirgli addio non ci sarà un vero e proprio funerale. La salma sarà alla camera mortuaria del cimitero comunale di Certaldo fino a domanì alle 17, quando gli verrà dato l’estremo saluto.