REDAZIONE EMPOLI

L’Oranona Teatro. In tutto il mondo con il Boccaccio

Da 35 anni la compagnia rappresenta il Decameron. Spettacoli portati anche nelle università straniere. .

L’Oranona Teatro. In tutto il mondo con il Boccaccio

CERTALDO

Trentacinque anni di attività. Trentacinque anni in cui ha portato in giro per il mondo il Decameron del Boccaccio. Nata nel 1988 all’interno dell’associazione Polis di Certaldo, il laboratorio teatrale L’Oranona Teatro può festeggiare numerosi successi e soddisfazioni che si estendono ben oltre i confini regionali. Il cuore pulsante delle attività del gruppo è la rassegna “Si racconta le novelle del Boccaccio”, un progetto dell’Associazione Polis, sostenuta dal Comune di Certaldo, con il contributo dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. Il lavoro si muove su due filoni complementari: uno di natura filologica, che vede i protagonisti di Oranona impegnati nella lettura attenta e appassionata del Decameron, mentre il secondo si traduce nella messa in scena delle novelle, utilizzando un linguaggio teatrale contemporaneo che cattura l’attenzione di un pubblico moderno. In quest’ottica la compagnia è stata recentemente a Napoli, presso il Convento di San Domenico Maggiore, per una suggestiva lettura dal Decameron in occasione del convegno di studi “La tradizione delle opere di Boccaccio. Cantieri aperti e prospettive di ricerca”. A Pisa, invece, L’Oranona Teatro ha partecipato alla “Letura Boccaccii”, iniziativa organizzata dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio in collaborazione con l’Università di Pisa.

La compagnia ha portato i suoi spettacoli in varie università straniere, tra cui Middlebury, Madrid, Atene, Tours, Nitra, Bratislava, e ha collaborato anche con prestigiose istituzioni culturali e letterarie italiane. "È con grande orgoglio che vediamo il nome di Boccaccio risplendere attraverso l’arte e le performance de L’Oranona Teatro – dichiara l’assessora alla cultura, Clara Conforti –, che non solo intrattiene il nostro pubblico locale ma si spinge oltre, rappresentando il nostro territorio in contesti di prestigio nazionale e internazionale. La nostra amata Certaldo, patria di Boccaccio, continua a essere una fonte di ispirazione per artisti e appassionati e L’Oranona Teatro è un luminoso esempio di come la nostra eredità culturale possa brillare attraverso le arti sceniche".