
Inaugurato il Burger King di Empoli: 25 assunzioni e una grande festa (Germogli)
Empoli, 10 luglio 2014 - UN HAMBURGER restaurant preso d’assalto. Parcheggio affollato e fila alle casse. Entusiasmo e sorrisi sul volto di grandi e piccini, arrivati ieri da varie zone dell’Empolese Valdelsa per partecipare alla grande festa di inaugurazione del Burger King sulla statale Tosco Romagnola. Boom di affluenza nella prima settimana d’apertura (il ristorante ha aperto i battenti per il “rodaggio commerciale” lo scorso lunedì): ben 5mila clienti si sono prestati alla degustazione dello Whopper, il tradizionale panino targato Burger King. Che sposa, però, l’eccellenza locale. Tra i punti di forza del locale (all’uscita Empoli Est della Fi-Pi-Li) c’è l’idea di favorire l’occupazione dei giovani del territorio (25 i neo assunti) e di fare rete con le istituzioni locali. Il sesto ristorante della famiglia Lazzi ha scelto di aprire ufficialmente al pubblico con un grande evento che ha coinvolto l’Use Basket, la Badabimbumband del Cam (Centro Attività Musicale), l’ associazione culturale Terzostudio e la Fattoria Bini di Monterappoli.Un pezzo di America, insomma, sbarca sul territorio empolese recuperandone ed esaltandone la filiera corta. Il colosso americano, che sul suolo regionale avanza grazie al gruppo Lazzi-Lisi, alias Arranger Consulting, si servirà per il suo menù delle aziende leader sul territorio. Insalata, pomodori e carne, ingredienti base di ogni hamburger che si rispetti, saranno prodotti da fornitori della zona. Gusto a chilometro zero, o quasi. «Puntiamo a soddisfare le esigenze di tempo e di gusto del cliente di ogni età — spiega Alessandro Lazzi — Ma sono soprattutto le famiglie e i bambini che vogliamo conquistare». La possibilità di organizzare compleanni ad hoc, la playland, il poligono virtuale per il laser game, il cinema 8D: sono i più piccoli i veri protagonisti del pianeta Burger King. «Al milione di euro investito — prosegue David Lisi— abbiamo aggiunto 50mila euro extra per l’intrattenimento dei bambini». Ottocento metri quadri su due livelli, 212 posti a sedere, una corsia drive (il parcheggio nei prossimi giorni si doterà di una colonnina di ricarica per mezzi elettrici) e addirittura un dog bar. Il locale ha tutti i numeri per diventare un punto di riferimento per la ristorazione smart e il divertimento. La festa di ieri è andata avanti con tante sorprese: dalla visita di alcuni membri della giunta comunale a quella del presidente della Confindustria locale Simone Campinoti. Tra una partita di basket, il brindisi e animazione e coreografie, la serata si è conclusa con la proiezione di Olanda-Argentina su maxi schermo.