
EMPOLI
Tessera sanitaria alla mano il green pass si può richiedere anche in farmacia. A Empoli fioccano le richieste, ma al momento nessun problema nella gestione del servizio. Nelle due farmacie comunali 1 e 2, i cittadini entrano, acquistano prodotti, e poi si affidano al personale per avere la certificazione verde, che dal prossimo 6 agosto diventerà obbligatoria un po’ per tutte le attività quotidiane: per partecipare a eventi e cerimonie ma anche entrare in bar e ristoranti al chiuso, palestre, piscine, cinema e stadi.
"Ce lo stanno chiedendo in tanti – conferma il direttore delle Comunali 1 e 2 di Empoli, Gian Paolo Faillace – E’ un servizio gratuito che possiamo effettuare in due modi: o stampiamo il certificato e lo consegniamo al cittadino oppure glielo inviamo per mail. Di solito ce lo chiedono le persone più anziane, ma anche giovani che non hanno lo spid e non possono accedere attraverso l’app del ministero. Al momento è un servizio che gestiamo bene, vedremo cosa succederà con l’effettiva entrata in vigore dell’obbligo di averlo per fare numerose attività".
Anche i medici di famiglia possono rilasciare il green pass e i cittadini stanno cogliendo l’opportunità. I medici sono a disposizione ma guardano al 6 agosto con un po’ di preoccupazione. "A quella data - dice il dottor Iacopo Periti – chi non si è vaccinato e vorrà andare al ristorante avrà bisogno del green pass e qui dovremo capire bene come fare, dal momento che per rilasciare la certificazione verde sarà necessario un tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore. C’è una procedura da seguire, ma va capita bene".