GIANNI CAPUANO
Cronaca

I mille colori delle vetrine. Alla scoperta dei negozi in corsa per vincere

A grandi passi verso l’«Arcobaleno» e la notte bianca

La vetrina del negozio Rebecca. Foto Gianni Nucci/Fotocronache Germogli

Empoli, 8 giugno 2016 - «Vota la vetrina più bella». Comincia il nostro viaggio tra le attività commerciali del centro storico di Empoli che partecipano al concorso ideato dall’associazione Centro Storico, con gli empolesi e non solo chiamati a scegliere l’allestimento preferito a colpi di tagliandi. Così, anche quest’anno, in vista della notte bianca di sabato 18 (ma il concorso prosegue fino al 25) sulle pagine de La Nazione escono – la pubblicazione è già cominciata - i coupon da ritagliare e compilare con il numero della vetrina preferita. E non è un caso che ogni negozio del giro che partecipa all’iniziativa si sta sbizzarrendo tra proposte originali in cui la fantasia è il motivo dominante, il colore il tema da seguire, la bellezza delle vetrine la chiave per il premio finale: 500 euro per la boutique che otterrà il maggior numero di preferenze. D’altronde basta una passeggiata in centro per capire con quanto impegno i negozianti stanno partecipando all’iniziativa.

«Ho scleto il rosso come colore dominante, la sua vivacità. Speriamo che la mossa porti i suoi frutti», spiega il 27enne Derek Simoni, titolare di «Milano 51». «Vota la vetrina più bella» è un’idea apprezzabile perché alla base c’è la voglia di aiutare il mondo del commercio, i negozi». Il divertente concorso con i tagliandi de La Nazione incontra il favore anche di «Rebecca», storica gioielleria di via Ridolfi. «Partecipiamo con entusiasmo alla sfida portata avanti dal giornale – esordisce l’addetta alle vendite Gloria Giovannini – Noi abbiamo puntato su un’esplosione di colori: spruzzi di rosso, giallo e verde a far da contorno alle nuove collezioni di gioielli, preziosi con pietre idrotermali. Ben vengano idee così, ben venga la notte bianca». Sulla stessa lunghezza d’onda infine Daniela Puccetti, dell’omonimo negozio di calzature per bambini di via del Giglio. «Il gioco con i tagliandi e gli spettacoli del 18 giugno contribuiscono a rendere più vivo il centro storico. Fanno pubblicità agli esercizi commerciali. In poche parole ci aiutano molto». In questo caso l’allestimento è una ricca serie di palloncini di tutti i colori, elementi che richiamano in maniera immediata al mondo dei più piccoli.

Ma è importante ricordare che l’imperdibile appuntamento della notte bianca empolese rientra tra gli eventi tutti da vivere dell’«Arcobaleno d’Estate». La kermesse, ideata nel 2012 da La Nazione, organizzata dalla Regione con l’aiuto di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, garantisce infinite possibilità di divertimento: appuntamenti da non farsi scappare proprio come il Circo Nero a Empoli o il concerto di Enrico Ruggeri in Versilia e lo spettacolo comico a ingresso gratuito con Paolo Ruffini, Cristiano Militello, David Pratelli e Serena Autieri nei panni di madrina della serata tutta da ridere di venerdì 17 in piazza del Carmine a Firenze.