
Paola Cortellesi
Certaldo (Firenze), 17 gennaio 2020 - "Quando mia sorella me lo ha detto non ci credevo: i miei bambini sul set di un film con Paola Cortellesi e Valerio Mastandrea non mi sembrava possibile. E invece...». E invece era tutto vero. I gemellini Leonardo ed Edoardo D’Agostino, certaldesi doc, sono tra i protagonisti di «Figli», l’ultimo film scritto da Mattia Torre, prematuramente scomparso a causa di una lunga malattia, e portato sullo schermo da Giuseppe Bonito, nelle sale dal 23 gennaio. Un film dal cast eccellente, dove i piccoli, oggi dieci mesi appena, prestano il volto e le loro deliziose espressioni al piccolo Pietro.
Chi è Pietro? Il figlio secondogenito della coppia Cortellesi-Mastandrea che, con il suo arrivo, cambia e non poco gli equilibri in famiglia. Le riprese sono scattate il 16 settembre, quartier generale il rione Testaccio a Roma per poi proseguire in altre zone della Capitale, con le piccole star della Valdelsa «super coccolate - racconta la mamma, Arianna Chiappone - I bambini hanno avuto tutte le attenzioni del caso: il loro camerino, tempi di riposo e gioco. C’era pure un pediatra sempre a disposizione. E’ stata una parentesi impegnativa ma che non ha certo stravolto il loro essere bambini». A dare il la all’inattesa avventura davanti alla macchina da presa è stata la zia dei gemellini, venuti alla luce all’ospedale di Siena. «Mia sorella Cinzia - racconta la mamma - a giugno ha letto l’annuncio di un’agenzia che cercava una coppia di gemelli per un film. Così, di sua iniziativa, quasi per gioco, ha segnalato Leonardo ed Edoardo». Pochi giorni dopo, la zia dei piccoli è stata contattata: l’agenzia era interessatissima.
«A quel punto, mi ha spiegato la situazione - continua mamma Arianna - In un primo momento, ho cercato di spiegare alla produzione i miei dubbi e le mie perplessità: i bambini avevano cinque mesi, c’era da affrontare lo svezzamento. L’idea di andare in un’altra città non mi convinceva». Alla fine, però, mamma Arianna e il suo compagno Marcello D’Agostino hanno accettato e, preparati pappe e pannolini, sono partiti per Roma dove il provino è stato un successo: Leonardo ed Edoardo sono stati scritturati e a sette mesi hanno esordito sul set, tra versetti, sorrisi e pure qualche broncio. «Hanno dato il volto a Pietro, alternandosi sul set dove Paola Cortellesi è stata davvero amorosa e paziente, come del resto Valerio Mastandrea che si è rivelato un papà super. Sono stati davvero attenti come due genitori», continua la donna, con orgoglio.
Un’emozione davvero intensa e che lascerà ricordi indelebili anche perché accresciuta dal fatto che «l’altro mio figlio, Samuel che ha 13 anni, ha preso parte al film come comparsa, al pari di mia nipote Christel, di un anno più piccola», spiega ancora Arianna prima di sottolineare come si sia trattato di «un’avventura bellissima anche se tosta, viste le trasferte da affrontare periodicamente con una ‘logistica’ da non sottovalutare con dei neonati. Anzi, colgo l’occasione per dire grazie a mia sorella che ha innescato tutto questo e alla mia famiglia che ci ha supportato. Se ripeterei l’esperienza? Domani forse no, ma magari tra qualche mese...». Intanto, non resta che attendere giovedì prossimo per applaudire l’esordio sul grande schermo delle baby star della Valdelsa.
Samanta Panelli