REDAZIONE EMPOLI

I circoli Arci riuniti per discutere le strategie di sopravvivenza e il rinnovo della dirigenza

Il XIV Congresso si svolge a Sant’Andrea oggi a partire dalle 9.30

Nuove sfide ed un appuntamento importante. A partire dalle 9,30 di stamani al Circolo Arci di Sant’ Andrea c’è il XIV Congresso di Arci Empolese Valdelsa. Tra i temi in agenda il rinnovo degli organismi dirigenti con l’elezione del nuovo presidente e del suo vice. "Arriviamo da due anni di pandemia che hanno piegato i nostri Circoli, ridotto spazi e occasioni di socialità - spiega il Comitato Arci Empolese Valdelsa - E se il Covid non è riuscito a demolirci del tutto, ci ha pensato la stangata del caro bollette: cifre stratosferiche raddoppiate, triplicate, impossibili da gestire e che vedono non solo i Circoli impossibilitati a sopravvivere (per adesso il Circolo di Pagnana ha deciso di chiudere fino a dicembre), ma anche famiglie in ginocchio e negozi e industrie con le saracinesche abbassate". Il quattordicesimo Congresso avviene dunque in un momento complesso, nel pieno di una crisi economica profonda, di una guerra dagli sviluppi sempre più drammatici, "nel nuovo corso che la riforma del terzo settore impone ai Circoli a livello di organizzazione, di burocrazia e di impianto economico". È in questo scenario che gli 85 delegati dei 71 Circoli si riuniranno nell’iniziativa intitolata "Poi via di nuovo verso il vento...per costruire insieme futuri possibili". Una giornata di festa e di incontro che si concluderà alle 17,30. La mattinata sarà dedicata alla relazione della presidente uscente Chiara Salvadori (nella foto). Dalle 14 tavoli tematici e alle 16,30 si procederà alla votazione dei documenti congressuali, all’elezione dell’Assemblea dei soci, del Collegio dei garanti e all’individuazione dei delegati per il congresso regionale e nazionale.