
La donna si è rivolta in due occasioni ai carabinieri (Archivio)
Empoli, 26 settembre 2017 - Non solo gioielli, monili e denaro contante. In cima alla lista dei 'preferiti' dai ladri, nelle ultime settimane ci sono i distributori automatici di snack e bevande. Sembrano essere loro i tesori più ricercati dei malviventi.
Forse perché facili prede, dopo quelle sistemate nei corridoi dell’ospedale, nel fine settimana sono state letteralmente prese d’assalto le macchinette all’interno degli istituti scolastici empolesi. Il liceo artistico ‘Virgilio’, l’istituto tecnico ‘Ferraris-Brunelleschi, il vicino ‘Pontormo’.
Banconote, monetine, snack e quanto altro. I malviventi hanno fatto incetta di tutto, forzando e riuscendo ad aprire i distributori automatici, aiutandosi con un cacciavite o un piede di porco.
Gli accertamenti sono in corso da parte dei carabinieri, intervenuti anche con la pattuglia del Radiomobile, messi al corrente di quanto accaduto quando insegnanti, studenti e personale scolastico sono tornati tra aule e corridoi. Ad aprire il ‘filotto’ criminale, a quanto pare, è stato il raid scattato nella notte tra venerdì e sabato al liceo artistico. Non è chiaro né a che ora né in quanti abbiano agito, quello che è certo è il risultato ottenuto dai malviventi: macchinette forzate e spiccioli per qualche centinaio di euro spariti nel nulla. Cinque i distributori automatici danneggiati e svaligiati al ‘Virgilio’. Soltanto un antipasto del fine settimana di scorribande.
Il dubbio che dietro ai vari colpi ‘da distributore automatico’ (sarebbero stati svuotate anche le macchinette sistemate in via Ridolfi in centro) possa esserci la stessa mano inizia a circolare. Le indagini sono in corso alla ricerca dei responsabili, magari gli stessi che nella notte tra domenica e lunedì, hanno tentato di entrare al Palazzo delle Esposizioni di piazza Guido Guerra a Empoli. In questo caso la missione sarebbe fallita.