REDAZIONE EMPOLI

Focolaio a Villa Serena, Asl in cabina di regia alla casa di riposo

L’azienda sanitaria, con il proprio personale, rimarrà a gestire la rsa di Montaione fino al termine dell’emergenza

EMPOLESE VALDELSA

Formalmente la convenzione non è stata ancora firmata, ma l’accordo è stato raggiunto. L’Al Toscana centro ha di fatto preso in carico nella gestione la rsa Villa Serena di Montaione dove è scoppiato un focolaio Covid. Tutto è iniziato lo scorso 17 ottobre, quando un ospite si è sentito male: in ospedale, col tampone, è risultato positivo. Subito dopo tutti gli ospiti e il personale sono stati sottoposti a tampone e il bilancio è stato pesantissimo: 51 anziani e 28 operatori positivi al test. Nei giorni successivi sono cominciati a susseguirsi i decessi: dallo scorso 30 ottobre ce ne sono stati nove: quattro donne e cinque uomini, età media 83,4 anni. Alcuni ‘nonni’ sono ancora ricoverati all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Chi ha sintomi lievi o è asintomatico è rimasto nella struttura di via Filicaia, isolato dal resto degli ospiti negativi.

La Asl, adesso in cabina di regia, con il proprio personale (oss e infermieri) rimarrà a gestire la casa di riposo fintanto l’emergenza non sarà finita. Difficile prevederne i tempi. Purtroppo anche la direttrice Isabella Caponi non ha fatto in tempo a comunicare una buona notizia, "cinque ospiti si sono negativizzati", che ieri ha dovuto constare la positività di altri tre anziani. Per quanto riguarda il personale, invece, i numeri si sono stabilizzati. Purtroppo Villa Serena non è la sola rsa del territorio stretta nella morsa del virus: il Covid19 è entrato di nuovo anche alla Vincenzo Chiarugi di Empoli, nella struttura Le Vele di Fucecchio e nella casa famiglia L’Abbraccio di Limite sull’Armo.

I.P.