REDAZIONE EMPOLI

Dolci da tutto il mondo: la scommessa di due giovani

Giulia e Walter hanno inaugurato ieri la loro attività in via Ridolfi: "Ora cerchiamo due figure da aggiungere allo staff"

La fine delle restrizioni più stringenti si porta dietro una valanga di incognite. Della serie: stavolta durerà? Le imprese potranno lavorare senza l’incubo di una nuova chiusura? Chissà. Al momento di certo non c’è niente e chi oggi avvia un’attività fa un salto nel buio. A Empoli però la ripartenza ha un sapore più dolce. Da ieri infatti ha aperto i battenti in via Ridolfi accanto al museo del Vetro "Roba da matti", una sorta di regno della dolcezza. La specialità? Dessert provenienti da tutto il mondo. Dietro a questa nuova avventura ci sono due giovani, il loro sogno e l’esperienza maturata negli anni a bordo del loro food truck. Grazie alla cucina itinerante su furgoncino, Giulia Giannoni, 28enne di Montelupo e il compagno Walter Gerboni, di Lamporecchio, hanno girato tutta Italia partecipando a fiere, festival e manifestazioni. Il 2020 all’insegna dell’emergenza sanitaria e dello stop agli eventi ha dato alla coppia una spinta in più per concretizzare l’obiettivo di una sede fissa. Ed eccola, arrivata, nel cuore di Empoli. Con proposte davvero particolari. A partire da "un gelato artigianale tipico thailandese che abbiamo scoperto nel mare delle Andamane – racconta la Giannoni, ex studentessa dell’istituto alberghiero - E poi i dorayaki, specialità giapponesi simili a pancake, i necci pistoiesi, le mini crepes olandesi".

Sapori d’oriente e dolci dal mondo (ma anche toscani) per merende sfiziose, come il cotton candy flower, uno zucchero filato particolare che spopola in Cina e Cambogia. Allestito l’angolo caffetteria, bibite e bar, "Roba da matti" non rinuncia alla sua anima itinerante. "Continueremo a servire street food dal nuovo locale grazie a una finestrina che affaccia sulla strada. Chi vorrà trattenersi, invece, potrà farlo all’interno". Non appena si potrà, Giulia e Walter torneranno a partecipare a eventi e manifestazioni a bordo del loro food truck, ma intanto si godono un nuovo "posto fisso", che avrà bisogno di rinforzi e di risorse. "Stiamo cercando un paio di persone da aggiungere allo staff – concludono i ragazzi – e non è semplice trovarle dato che la disponibilità a lavorare è anche e soprattutto nei weekend. Siamo aperti a chi avesse voglia di mettersi in gioco stando a contatto col pubblico".

Ylenia Cecchetti