
Un ultimo dell’anno di festeggiamenti in piazza della Vittoria nell’epoca del pre-Covid
Empoli, 19 dicembre 2021 - Festeggiamenti di piazza, anche per quest’anno, addio. Prepariamoci a un altro capodanno in piena pandemia. Mentre i contagi tornano a salire in tutta Italia, molte amministrazioni comunali stanno facendo i conti con i dietrofront e con l’introduzione di divieti per gli eventi in piazza. Bologna, Milano, Roma: a ruota con l’esplosione di contagi registrata nelle ultime ore, le città alzano bandiera bianca. Nessun concerto, almeno in piazza, nessuna festa. Neppure a Empoli. La conferma è arrivata da Eros Condelli, vicepresidente di Confesercenti Empolese Valdelsa e impegnato con l’associazione Centro Storico nell’organizzazione degli eventi per Empoli Città del Natale.
"Visto l’aggravarsi della situazione pandemica - ha dichiarato Condelli - il Capodanno in piazza non verrà organizzato quest’anno. Gli appuntamenti stanno saltando come birilli in tutto il Paese; non ce la sentiamo di andare controcorrente incentivando gli assembramenti. Non stiamo vivendo un momento tranquillo". Dunque, ancora una fine dell’anno all’insegna delle restrizioni e delle rinunce con lo spettro della variante Omicron sempre più vicina da una parte e l’intensificarsi delle vaccinazioni anti-Covid dall’altra. L’utilizzo di mascherine obbligatorie in centro ormai ha avuto una diffusione capillare: da Roma a Firenze, Arezzo e Viareggio.
"I locali rimarranno aperti - assicura Condellli - e ognuno di noi farà il suo dovere rispettando le normative anti covid. Ci sarà comunque chi si ritroverà in piazza per fare un brindisi e scambiarsi gli auguri, ma non organizzare eventi fungerà da disincentivo. Rimandiamo al 2022". La decisione di rinunciare al Capodanno in piazza della Vittoria non è stata presa all’ultimo minuto ma era già concordata da tempo con l’amministrazione comunale. Tutto per salvare il Natale "e salvare il commercio - sottolinea Condelli - Stiamo registrando numeri straordinari, stamani (ieri, ndr ) c’è stata una vera invasione di persone in centro, con l’arrivo di due pullman di turisti, uno da Ascoli e l’altro da Viterbo. Fare buon commercio e dare lustro alla città resta la priorità". E se a doverci rimettere è il Capodanno in piazza, poco importa. Si può sempre ripiegare sul primo dell’anno con la lirica. Per la prima volta infatti a Empoli il 2022 inizierà con il "Brindisi" dell’opera più famosa di Giuseppe Verdi.
Alle 17 al Palazzo dell’Esposizioni andrà in scena la Traviata, sotto la sapiente bacchetta del direttore fiorentino Andrea Mura e con l’orchestra empolese ’Il Contrappunto’ che accompagnerà il pubblico in un viaggio straordinario tra note e cultura (per l’accesso sarà obbligatorio esibire il Green pass rafforzato). Per i più piccini, invece, il Capodanno sarà all’insegna della magia delle bolle di sapone con 3 spettacoli (alle 16, alle 18 e alle 21,15) al Circolo di Cortenuova a cura di ’D’Artagnan Il Mago delle Bolle’. L’artista empolese che all’attivo ha tre Guinness World Record si esibirà insieme all’illusionista Magico Matteo (i posti sono limitati, per le prevendite chimare il 3338051515).