SIMONE CIONI
Cronaca

Canti popolari. Musica folk in piazza Branchi

Alle 21.30 secondo appuntamento della rassegna creata e curata dall’artista Stefano Montagnani .

Il Giuditta Scorcelletti Trio, protagonista del secondo appuntamento di stasera alle 21.30 in piazza Branchi col tradizionale Festival della musica suonata di Montaione

Il Giuditta Scorcelletti Trio, protagonista del secondo appuntamento di stasera alle 21.30 in piazza Branchi col tradizionale Festival della musica suonata di Montaione

MONTAIONEDal rock & roll, rhythm & blues e pop degli anni Cinquanta e Sessanta alla canzone popolare e d’autore. Dopo il debutto con la Last Minute Dirty Band, torna stasera nella suggestiva piazza Branchi di Montaione il Festival della Musica Suonata. Alle 21.30 protagonista del secondo appuntamento di questa sedicesima edizione della rassegna creata e curata dal musicista locale Stefano Montagnani in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montaione, sarà il Giuditta Scorcelletti Trio. Il progetto si basa sulla rielaborazione di brani originali, ma include anche sperimentazioni su un repertorio popolare, antico e cantautorale, attraverso un’espressione che si fonda sulla spontaneità dei modelli della nostra tradizione. La formazione è composta da Giuditta Scorcelletti (voce e chitarra), Andrea Beninati (violoncello e batteria) ed Ettore Bonafé (vibrafono, batteria e percussioni). Giuditta Scorcelletti è una delle voci femminili di spicco del canto popolare toscano. Ha rinnovato il repertorio tradizionale grazie a una costante attività di ricerca e interpretazione, ricevendo riconoscimenti come la candidatura ai Grammy 2015 nella categoria folk e il Premio Andrea Parodi come miglior interprete. Ettore Bonafé, percussionista, vibrafonista e batterista, ha collaborato con artisti di spicco nel jazz e nella world music, prendendo parte a numerosi progetti discografici e festival internazionali. Andrea Beninati, batterista e violoncellista, ha a sua volta lavorato con importanti musicisti italiani e ha partecipato a molte produzioni discografiche in entrambi i suoi ruoli.Tutti i concerti sono ad ingresso libero e per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Informazioni Turistiche di Montaione al numero 0571 699255 o via e-mail all’indirizzo [email protected], oppure il Comune di Montaione allo 0571 699205 o scrivendo a [email protected]. Insomma, anche quest’anno nel cuore del borgo valdelsano continuano a risuonare le note di un’offerta musicale di qualità e dall’ampio respiro culturale.