Sette giovedì fino a fine agosto, sette serate unite da un unico filo conduttore: riscoprire la prossimità, vivere i confini non come barriere ma come soglie da attraversare, ponti di dialogo, possibilità d’incontro. Questo è il tema scelto per la nuova edizione di "MoMu – Montespertoli Musica", che prende il via stasera alle 21.30 a San Quirico in Collina, nel Giardino Fomentano, con il concerto del Coro Etnico Agorà. Quindici vocalist guidate dal maestro Daniela Dolce daranno voce a un repertorio che abbraccia musiche dal mondo, dai canti africani alle melodie dei Balcani, dal Brasile all’Italia del sud, in uno spettacolo coinvolgente che intreccia musica, parola e impegno civile.
Le Agorà saranno accompagnate da Francesco Biadene alla chitarra, Nicola Buscioni alle percussioni e Virginia Belvedere al flauto traverso. Il secondo appuntamento (17 luglio) sarà in una location completamente nuova, alla Piscina "Il Molino" di Baccaiano, dove si esibirà il Malibra Trio insieme al danzatore Alain Franck Nahi e per l’occasione la piscina resterà aperta fino alle 21. Giovedì 24 luglio la kermesse farà tappa a Lucardo Alto, dove alle 20 andrà in scena il concerto in duo di Riccardo Tesi e Giua, dal titolo "Retablos".
Il mese di agosto sarà invece aperto giovedì 7 dal trio parigino A Birchola, ospitato all’Azienda Agricola "La Ripa Verde", nella frazione de La Ripa. La settimana dopo sarà la volta di Escodamè, in piazza Cassarà ad Anselmo, in cui Iacopo Crudeli fonde canzone d’autore, teatro e performance visiva. A chiudere la manifestazione il 21 e 28 agosto saranno rispettivamente i canti tradizionali italiani e dal mondo di Sara Marini, Lorenzo Cannelli e Michele Fondacci alla Pieve di Santa Maria, e lo spettacolo teatrale "Un’opera da quattro soldi", scritto e diretto da Gianfranco Pedullà, in piazza Angela e Maria Fresu a Martignana.
MoMu 2025 è organizzato dal Teatro popolare d’arte, con la direzione artistica di Francesco Giorgi, in collaborazione con il Comune di Montespertoli e con le realtà locali che ospitano gli eventi.