SIMONE CIONI
Cronaca

“Calici di stelle“. Le degustazioni tra storia e arte

Da domani a domenica spazio alle eccellenze. La cultura del vino attraverso i produttori locali . .

Alessio Berni, segretario dell’associazione Terre di Valdelsa che ha organizzato la prima edizione di “Calici di stelle - DiVin Boccaccio”

Alessio Berni, segretario dell’associazione Terre di Valdelsa che ha organizzato la prima edizione di “Calici di stelle - DiVin Boccaccio”

Degustazioni, masterclass, arte, tradizione, cultura e intrattenimento. Nasce a Certaldo la prima edizione di "Calici di Stelle – DiVin Boccaccio", manifestazione in cui da domani fino a domenica si fonderanno tutti questi aspetti nella magica atmosfera del borgo alto. Fulcro delle tre serate consecutive (dalle 20 alle 24) dedicate alla valorizzazione delle eccellenze vitivinicole e culturali del territorio sarà la centrale via Boccaccio, dove 30 produttori locali esporranno oltre 100 etichette in degustazione, tra vini bianchi, rossi, rosati e distillati (possibilità di acquisto diretto dai produttori), dando anche la possibilità ai visitatori di scoprire storie legate al territorio.

Ma non ci saranno solo proposte di assaggi, verranno organizzate anche delle sessioni di presentazioni e degustazioni di abbinamenti di prodotti locali (vino, olio, distillati e alimenti), condotti da sommelier ed esperti di eccellenze gastronomiche. Non mancherà lo spazio per l’arte con l’esposizione nel borgo di 20 grandi bottiglie di vino decorate da artisti locali, le quali riceveranno la votazione dei visitatori che decreterà la miglior opera vincitrice.

Inoltre piazza di Santi Jacopo e Filippo sarà animata da una rievocazione storica culturale di antichi sistemi produttivi delle auto-produzioni vinicole. Tre serate per scoprire la varietà dell’enologia toscana, che saranno accompagnate dalla proiezione di film a tema nell’arena di Palazzo Pretorio, dimostrazioni culinarie, la degustazione del gelato al vino, la possibilità di ammirare le stelle ed altre attività per i più piccoli.

La manifestazione è nata grazie all’adesione del Comune di Certaldo al Movimento Turismo del Vino, che detiene il marchio nazionale "Calici di Stelle", ed è organizzata dall’Associazione Terra di Valdelsa, in collaborazione con produttori, operatori culturali e attività del territorio. Insomma, un evento che unisce il gusto del buon vino alla celebrazione del più illustre cittadino di Certaldo, Giovanni Boccaccio che, come testimoniano le sue opere, amava il vino e la convivialità.