SIMONE CIONI
Cronaca

Ambulatorio di comunità “I medici di Gambassi aiutano i gambassini“

Assistenza e diagnostica vengono erogate ai residenti e ai nativi del comune. La Misericordia ha messo a disposizione i locali per le visite.

Volontari della Misericordia nell’ambulatorio con il nuovo ecografo

Volontari della Misericordia nell’ambulatorio con il nuovo ecografo

Alleviare i disagi e contribuire a rendere la vita un po’ migliore per tutti. Con questo scopo è nato, con tanto di targa fuori dall’apposito ambulatorio in memoria della dottoressa Giovanna Leoncini, il progetto "Medici di Gambassi per i gambassini" promosso dalla locale Misericordia. Una iniziativa che nel giro di qualche mese ha riscosso un enorme successo, tanto che da qualche settimana l’ambulatorio presso la Misericordia di Gambassi Terme è stato dotato anche di un nuovo ecografo, moderno e all’avanguardia. "Quando siamo partiti, circa un anno e mezzo fa, contavamo pochi pazienti, ma con il passare del tempo i nostri compaesani hanno dimostrato di apprezzare questa iniziativa e oggi abbiamo delle vere e proprie liste per ogni giorno di visita. Sono già state fatte mille visite specialistiche, non poche per un paese di 5mila abitanti – spiega il responsabile formazione, protezione civile, direttore operativo e comunicazione Massimo Casalini –. Si tratta di un servizio totalmente gratuito riservato ai soli residenti di Gambassi Terme o a coloro che sono nati a Gambassi, portato avanti grazie alla disponibilità di alcuni medici locali che mettono ciascuno a disposizione una mezza giornata al mese per visitare le persone presso il nostro ambulatorio. Ciascun paziente poi lascia una somma volontaria al termine della visita, talvolta sono dieci euro, altre volte venti o anche trenta. Fondi che vengono utilizzati per il mantenimento dell’ambulatorio, dalle spese per il materiale sanitario a quelle per l’energia elettrica fino al rifornimento di carta, e così via".

Al momento sono tre i professionisti che hanno aderito al progetto: il cardiologo dottor Mario Leoncini e i due radiologi dottor Fabio Renieri e dottoressa Fulvia Ciampalini. "Tuttavia proprio in questi giorni si è avvicinato pure un gastroenterologo e in futuro contiamo che anche altri medici possano unirsi – prosegue Casalini –. La procedura per accedere al servizio è molto semplice: la persona che necessita di fare una visita cardiologica, oppure un’ecografia o una radiografia, deve farsi fare una richiesta in bianco dal proprio medico di famiglia e venire alla Misericordia per richiedere la possibilità di fare tale esame. Appena poi i vari dottori ci comunicano il giorno in cui saranno presenti presso il nostro laboratorio, di solito il sabato mattina ma può capitare anche durante la settimana, noi ricontattiamo le varie persone che avevano fatto richiesta formando delle liste". Gambassi Terme è un paese piccolo, lontano dalle strutture sanitarie e con una buona parte della propria popolazione anziana e problematica. Così questo progetto punta da un lato a semplificare la vita di queste persone e, dall’altro, a snellire il settore sanitario dove sempre più spesso si devono attendere anche diversi mesi per poter effettuare uno specifico esame. "Come sempre, la Misericordia cerca di venire incontro al bisogno di tutti e questo grazie all’impegno su base volontaria tanto dei medici quanto dei volontari della confraternita – conclude Casalini – Naturalmente ognuno facendo quello che può e dedicando il tempo che riesce. Visto il grande successo ottenuto da questa iniziativa, ci auguriamo che progetti simili possano nascere anche in altre piccole realtà a noi vicine".

Simone Cioni