
In passato veniva impiegata per servire un pasto alle donne che non si potevano alzare da letto dopo il parto....
In passato veniva impiegata per servire un pasto alle donne che non si potevano alzare da letto dopo il parto. Stiamo parlando de “L’Impagliata“ o “tazza da puerpera“, un contenitore in maiolica dalle origini antichissime, al punto da essere raffigurata in molte opere d’arte. È questo il tema dell’iniziativa in programma a partire dalle 16.30 di oggi al Monastero di Santa Maria della Marca a Castelfiorentino. La serata, a ingresso gratuito e promossa dall’associazione Sveliamo La Marca con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino, sarà dedicata, appunto, alla storia di questo antico manufatto, illustrata con competenza da Ebe Ciampalini, che si soffermerà anche sulla sua rappresentazione nella “Nascita di Maria“ che compare in un famoso affresco di Benozzo Gozzoli, relativo al Tabernacolo della Visitazione, oggi conservato nel Museo Be.Go.
L’incontro si concluderà con un rinfresco nella vecchia corte della Marca nel quale verrà inaugurato un riallestimento del “giardino delle monache“ curato da Sveliamo la Marca. L’impegno dell’associazione nel rivitalizzare il complesso monastico, importante polo francescano del XIII secolo, è ripagato dai finanziamenti ottenuti per la Chiesa di Santa Chiara, che consentiranno di riportarla al suo antico splendore.