
Alberto Angela
Vinci, 29 agosto 2017 - Vinci si appresta o ospitare un incontro che sa di cultura e confronto al tempo spesso. Da un lato il professor Carlo Pedretti, storico dell’arte considerato uno dei maggiori esperti viventi della vita e delle opere di Leonardo Da Vinci, dall’altro Alberto Angela, tra l’altro studioso, scrittore e conduttore televisivo che non ha certo bisogno di presentazioni. L’appuntamento è per sabato 16 settembre: a partire dalle 20.30, in piazza Garibaldi a Vinci si terrà la conversazione tra i due, a partire dal libro “Gli occhi della gioconda” di Alberto Angela, edito da Rizzoli. L’idea di questo originale e avvincente dialogo è nata in occasione del soggiorno di lavoro a Vinci di Alberto Angela, durante le riprese effettuate dalla Rai, nei mesi scorsi, per la fortunata trasmissione “Ulisse, il piacere della scoperta”.
Lo spiega meglio l’assessore alla Cultura del Comune di Vinci, Paolo Santini. «Parlando con Alberto Angela, persona squisita e disponibilissima – ha sottolineato con soddisfazione Santini – nei mesi scorsi emerse la possibilità di poter organizzare qualche evento insieme ed eccoci qua. Alberto Angela verrà a Vinci a presentare il suo libro “Gli occhi della Gioconda. Il Genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa”». L’iniziativa, c’è da scommetterci, richiamerà un bacino importante di partecipanti: Pedretti e Angela sono personaggi illustri e allo stesso tempo capaci di affascinare i loro ascoltatori con la forza della conoscenza e dell’amore per il sapore. Doti eccellenti. «Un sentito ringraziamento va all’autore del volume, al professor Carlo Pedretti che lo affiancherà sul palco e alla casa editrice Rizzoli», conclude l’assessore vinciano che a proposito di pubblico ammette: «La scelta di piazza Garibaldi per l’evento è stata concordata in previsione di un importante afflusso». Intanto, è importante segnare la data in agenda. L’iniziativa sarà a ingresso gratuito e aperta a tutti.