
Niccolò Fabi
Perugia, 26 giugno 2021 - Signori e signore scalda i motori L'Umbria che spacca". Grande musica, tutta in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente in una delle location più belle della città di Perugia e dell’Umbria. E tanta voglia, come sempre, di stupire. Sono queste le direttrici principali dell’ottava edizione di uno dei Festival musicali più popolari dell'Umbria. Ad accogliere l'evento "Il giardino segreto" che è quello immerso nel magnifico scenario della Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto di Perugia, dove da venerdì a domenica 4 luglio la rassegna decollerà con tutta la sua energia artistica. Tante le sorprese, si diceva. A partire dal palcoscenico: eh sì perché siamo all’interno di una residenza principesca del 1500 realizzata da Galeazzo Alessi per il cardinale Fulvio della Corgna, tra boschetti, fontane, alberi secolari, labirinti e giardini all'italiana (spazi concessi dal Polo Museale dell’Umbria e dalla Galleria Nazionale dell’Umbria, partner storici del festival). Concerti quindi seduti, distanziati e in sicurezza in un contesto mozzafiato con una natura che non mancherà di emozionare al pari della musica.
Sfilata di star
Per quanto concerne gli artisti coinvolti, quest’anno si spazierà dal cantautorato italiano d’eccellenza con Niccolò Fabi al pop contemporaneo dei Coma Cose (reduci dall’ottimo consenso di pubblico e critica al Festival di Sanremo 2021), fino al rap da classifica di Frah Quintale (top indie italian artist 2021 su Spotify). Sono questi i tre headliner delle rispettive serate che in serbo hanno però altri open act da non perdere: ci sarà infatti molta altra musica di qualità anche grazie a Emma Nolde, Vipra, VazzaNikki (la band di Valerio Lundini) e agli umbri Melancholia (grandi protagonisti nell’ultima edizione di X Factor), Elephant Brain e Teleterna.
Contatti
Sito: www.umbriachespacca.it Facebook: www.facebook.com/UmbriaCheSpacca/
Programma concerti
Il Festival si svolgerà venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 luglio. L’apertura dei cancelli è prevista per le ore 17 e la giornata all’interno della Villa si svolgerà secondo questo programma (dalle ore 18 alle ore 24). Venerdì 2 luglio: Elephant Brain (opener) + Emma Nolde (opener) + Niccoló Fabi (headliner), sabato 3 Teleterna (opener) + Vipra (opener) + Frah Quintale (headliner), domenica 4 Luglio VazzaNikki e Valerio Lundini (opener) + Melancholia (opener) + Coma Cose (headliner).
Organizzazione
‘L’Umbria che spacca’ è realizzato dall’associazione Staff Roghers (direzione artistica a cura di Aimone Romizi, presidente dell’associazione nonché frontman dei Fast animals and slow kids, band perugina tra le più rappresentative della scena musicale italiana) con il contributo di Regione Umbria e Comune di Perugia, con il patrocinio di Galleria nazionale dell’Umbria, Direzione regionale musei dell’Umbria, Università degli studi di Perugia e Adisu agenzia per il diritto allo studio Umbria e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.