REDAZIONE CRONACA

West Nile Virus, sorveglianza costante sul territorio

Negli ultimi giorni sul territorio di competenza della Asl Toscana Sud Est, è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile Virus

zanzara

zanzara

Arezzo, 9 settembre 2025 –  West Nile Virus, sorveglianza costante sul territorio

Negli ultimi giorni sul territorio di competenza della Asl Toscana Sud Est, è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile Virus (WNV), un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici. In totale, sono stati notificati otto episodi.

A seguito della notifica dei casi, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con i Comuni coinvolti, ha avviato un'inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione. Contestualmente, è stata rafforzata l'attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili.

Il Comune di Sansepolcro osserva che la collaborazione della popolazione resta un elemento cruciale nella lotta contro la diffusione del virus. Ai cittadini si raccomanda di seguire le seguenti azioni:

* Eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana.

* Coprire con coperchi o zanzariere serbatoi e cisterne.

* Cambiare spesso l'acqua delle ciotole degli animali e delle vasche ornamentali.

* Tenere pulite grondaie e tombini, evitando ristagni.

*Utilizzare prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili.

* Curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso.

*Proteggersi con zanzariere alle finestre e, se necessario, con repellenti cutanei.