
La stanza dove la parrocchia dell'Isolotto custodisce i pacchi alimentari per le famiglie
Firenze, 3 dicembre 2020- La Toscana in zona rossa non ha impedito alle associazioni del nostro territorio di dare libero sfogo alla creatività, per continuare a promuovere eventi solidali anche in tempi di semi lockdown. Ne è esempio l'idea solidale promossa da Firenze in Armonia, per aiutare i bisognosi della Parrocchia dell'Isolotto «In questi giorni avremmo dovuto organizzare una bella serata-concerto per raccogliere fondi da destinare ai nostri service -spiega il presidente Federico Faldi- ma, come tutti gli eventi in presenza, anche il nostro è saltato. L'idea di rinunciare ad apportare però un contributo concreto a chi ne ha più bisogno non ci è andata giù, ecco perché, come associazione, la settimana scorsa abbiamo dato vita ad una divertente asta online tutt'ora in corso che sta dando ottimi risultati».
Grazie ai primi quattro lotti, infatti, sono già stati raccolti 1000 euro, che serviranno a sostenere le lodevoli attività della parrocchia della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all'Isolotto nei confronti delle 50 famiglie che ogni settimana si presentano alla sua porta per chiedere cibo e generi di prima necessità, molte delle quali cadute in povertà per colpa dell'emergenza socio sanitaria da Covid-19. «Il momento storico richiede il massimo impegno per sostenere le famiglie del nostro stesso territorio -è il commento di Faldi- che da un giorno all'altro si sono ritrovate a dover chiedere aiuto per dare da mangiare ai propri figli. Ogni settimana Don Robert raduna prodotti alimentari, igienici e di prima necessità da distribuire tra i bisognosi, e per il mese di dicembre abbiamo deciso che sarà Firenze in Armonia a farsi carico delle spese necessarie».
Soci e simpatizzanti hanno risposto prontamente e generosamente all'appello, ma anche chi non appartiene all'associazione può comunque partecipare all'asta online di Firenze in Armonia. «La procedura è molto semplice -spiega il presidente-: per chi possiede Whatsapp è sufficiente contattarmi al numero 336.321539, di modo da poter essere inserito nel gruppo dell'asta. Chi non ha Whatsapp può partecipare attraverso sms o email». Sabato sera alle 20 saranno presentati i nuovi lotti in palio (una macchina da caffé Nespresso, un foulard di Roberta di Camerino, prodotti agroalimentari Capornia, un gioiello di Brandimarte e un servito da the) e il giorno seguente alla stessa ora partirà l'asta per l'aggiudicazione di un lotto al giorno. Onore al merito dei soci di Firenze in Armonia che hanno anche messo a disposizione della causa gli oggetti in asta. L'Associazione donerà la somma ricavata al termine della Santa Messa delle 11:30 di domenica 20 dicembre, sotto forma di prodotti alimentari veri e propri oppure di "buono spesa" da spendere in uno dei supermercati del territorio. Caterina Ceccuti