REDAZIONE CRONACA

Obiettivo raggiunto dal Gal Appennino Aretino nella programmazione Leader PSR Toscana 2014-2022

Il Gal Appennino Aretino ha finanziato 341 progetti di investimento ad Enti pubblici ed Operatori privati di tutte le categorie economiche

Arezzo, 13 maggio 2025 – Obiettivo raggiunto dal GAL Appennino Aretino nella programmazione LEADER PSR Toscana 2014-2022

La Programmazione del GAL Appennino Aretino si chiude positivamente raggiungendo importanti

risultati. Ormai giunta al termine, in questa lunga Programmazione comunitaria, estesa di due anni

con ulteriori risorse assegnate per contrastare le difficoltà economiche generate dall’epidemia

COVID, il GAL Appennino Aretino ha finanziato 341 progetti di investimento ad Enti pubblici ed

Operatori privati di tutte le categorie economiche. Complessivamente il GAL ha portato, nel territorio

aretino di sua competenza, circa 14 milioni di euro di contributi. Un traguardo che con soddisfazione

sarà presentato il 23 maggio 2025 presso il Castello di Poppi. Un Evento finale organizzato per

ringraziare tutti i Beneficiari che hanno investito anche una parte rilevante di risorse proprie, oltre a

quelle ottenute attraverso il GAL, per realizzare progetti di sviluppo. E’ la missione dei Gruppi di

Azione Locale (GAL) progettare dal basso una strategia rispondente alla esigenze del territorio

assegnando risorse pubbliche attraverso Bandi pubblici. L’evento sarà l’occasione anche di

presentare un Volume che il GAL Appennino Aretino ha voluto realizzare, raccontando attraverso le

immagini, tutti i progetti che ha finanziato nel corso della programmazione. Dunque il 23 maggio

alle ore 10 presso il Castello di Poppi è organizzata una mattinata intensa con molti interventi:

Stefania Saccardi Vice Presidente della Giunta Regionale, Sabina Borgogni responsabile dell’Autorità

di Gestione FEASR della Regione Toscana e la partecipazione del Presidente della Regione Toscana

Eugenio Giani. Sarà il Sindaco di Poppi a fare gli onori di casa mentre per il GAL Appennino Aretino

interverrà: il Presidente Sandro Sassoli, il Vice Presidente Massimiliano Dindalini e la Responsabile

Tecnico Amministrativa Rita Molli.

La cittadinanza è invitata a partecipare.