Tartarughe marine colpite dalle eliche delle barche. Due sono morte

E’ successo nei giorni scorsi a Vada e a Baratti

Esemplari di tartarughe Caretta Caretta (Foto Ansa)

Esemplari di tartarughe Caretta Caretta (Foto Ansa)

Vada (Livorno), 23 maggio 2024 – Due tartarughe marine Caretta caretta sono morte nei giorni scorsi in seguito all’impatto con le eliche delle imbarcazioni. Entrambi gli episodi, riferisce Arpat, sono avvenuti sulle spiagge della provincia di Livorno. Nel primo caso un cittadino ha notato una tartaruga marina che annaspava vicino alla battigia presso le spiagge bianche di Vada, in località Pietrabianca.

L'esemplare presentava quattro tagli sul carapace, di cui un paio molto profondi, oltre ad altre ferite sul collo ed alla base della pinna. I tagli, soprattutto in un punto, interessavano anche il fianco, fino ad intaccare la parte ventrale (piastrone) dell'animale, facendo ipotizzare che siano stati prodotti dall'azione di un'elica di un'imbarcazione. La tartaruga è stata poi trasportata all'ospedale veterinario Ardenza a Livorno dove i veterinari hanno eseguito alcune radiografie all'animale, evidenziando come la ferita più profonda avesse interessato il polmone sinistro. La tartaruga è successivamente deceduta. L'autopsia ha rivelato che l'esemplare, un maschio subadulto di 38 kg di peso, è deceduto a causa di cinque lesioni parallele da impatto con elica, alcune delle quali avevano interessato gli organi vitali nella parte più interna del corpo.

Il secondo caso risale al 21 maggio, una tartaruga della stessa specie è stata ritrovata, ormai deceduta, a Baratti, probabilmente per uno scontro con un natante dato che l'animale presentava una fuoriuscita degli organi vitali dal carapace profondamente danneggiato.