REDAZIONE CRONACA

Oltrarno, tornano i lastricati in pietra: addio sanpietrini in via Cerretani e via Panzani

Nuovo look nelle strade del centro storico

In via de’ Cerretani saranno tolti i vecchi sanpietrini

Firenze, 6 febbraio 2017 - E' la città delle buche, delle toppe, delle pietre sconnesse e dei sampietrini rimossi. Quando va bene compare una colata di catrame a riempire avvallamenti, a tamponare emergenze che restano tali per mesi e anni. Spesso il rimedio è quasi peggiore del male, con asfalti rabberciati in pieno centro storico, che danno un senso di sciatto e di precario. Ma in futuro, promette l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, le cose miglioreranno. Il piano di ripristino delle strade del centro c’è, anche se partirà un po’ alla volta.

Impossibile pensare a selciati omogenei in tutte le zone della città. E un po’ come è adesso, ci saranno piazze lastricate a pietra serena, altre asfaltate, alcune trattate con catrami speciali e persino belli esteticamente, come realizzato ad esempio in piazza Pitti. Di sicuro spariranno i sampietrini, quei cubetti in porfido che da piazza della Stazione si allargano in piazza Unità d’Italia e risalgono fino quasi al Duomo lungo via Panzani e via Cerretani. Al loro posto un «conglomerato bituminoso» che darà un effetto grigio-lastricato, mentre i marciapiedi, una volta allargati, saranno rivestiti in pietra. Così come la pietra tornerà anche in piazza San Marco, attualmente una delle zone più devastate dalle buche. Selciato in asfalto invece in via Cavour e in via Venezia, via Modena e via Micheli, dove la pietra servirà per la pavimentazione dei marciapiedi. «Non ha senso utilizzare la pietra in quei punti che sono particolarmente attraversati dai bus di linea – prosegue Giorgetti –, perché nell’arco di poco tempo ci ritroveremmo con le stesse buche e il selciato sconnesso come adesso. In ogni caso molti progetti sono già pronti, alcune gare già espletate ed entro primavera molti lavori partiranno».

La pietra serena tornerà in molte zone d’Oltrarno: sostituirà l’attuale asfalto di via Guicciardini e di via dei Bardi, per proseguire in Borgo San Jacopo, via dei Serragli e via Sant’Agostino. Tutto ciò non appena saranno finiti i cantieri per la posa dei sottoservizi.

O.Mu.