REDAZIONE CRONACA

Paolo Ruffini: “Aereo in ritardo per colpa mia? Una fake news, ecco com’è andata davvero”

Il chiarimento dell’attore livornese e la testimonianza di Gianluigi Nuzzi: “Notizie così uccidono la spontaneità delle persone”

Paolo Ruffini

Paolo Ruffini

Livorno, 30 agosto 2025 – Nessun volo Ryanair bloccato in attesa di Paolo Ruffini. L’attore e conduttore livornese ha smentito la notizia, diventata virale nei giorni scorsi, secondo cui un aereo Ryanair avrebbe subito un ritardo per colpa sua. L’ha fatto oggi, sabato 30 agosto,  durante il programma radiofonico Radio Up&Down, da lui condotto.

«Mi hanno strarotto i… perché dicono che sono arrivato in ritardo e ho fermato l’aereo. Non è vero, è una notizia falsa», ha spiegato, chiarendo di essersi limitato a improvvisare un siparietto comico mentre si attendeva la partenza.

A ricostruire l’episodio è stato anche il giornalista Gianluigi Nuzzi, che si trovava sullo stesso volo: «Ero seduto in prima fila, sale Paolo e mi sono messo a scambiare qualche battuta con lui. Dopo un po’ ci siamo accorti che l’aereo non decollava, sono andato a chiedere ad uno steward, che mi ha spiegato che c’era stato un guasto tecnico in cabina». Ruffini, che era già a bordo da mezz’ora, ha allora improvvisato una gag scherzosa, rivolgendosi agli altri passeggeri e dicendo che tra un po’ l’aereo sarebbe decollato, dovevano solo finire di fare gasolio e lavare i vetri prima di partire.

Quel momento, ripreso da un passeggero e pubblicato su TikTok, con un titolo fuorviante, che lasciava intendere un ritardo causato dall’attore, ripreso prima da un quotidiano e poi da tutti gli altri. «Siamo nel teatro dell’assurdo – ha commentato Nuzzi – da una battuta nasce una notizia falsa che rimbalza ovunque. Questo tipo di fake news uccide la spontaneità delle persone».