REDAZIONE CRONACA

Magico Mont’Alfonso sotto le stelle. Garfagnana illuminata d’immenso

Spettacoli in antiche fortezze e parchi naturali dal 17 luglio al 23 agosto. Parterre de rois con Bollani e Mannoia

Torna la rassegna "Mont’ Alfonso sotto le stelle": musica, teatro ed eventi tra antiche fortezze e scorci sulle Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. Dal 17 luglio al 23 agosto porterà nel cuore fresco della Garfagnana artisti del calibro di Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Stefano Massini, Angelo Branduardi, The Kolors, Maurizio Lastrico, Filippo Graziani, Abbadream, Ensemble Symphony Orchestra, Cesare Picco, Canto Libero, Andrea Satta e Francesco Repice

La sesta edizione del festival è stata presentata ieri nella sede della presidenza della Regione Toscana, in Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze dal presidente Eugenio Giani, Raffaella Mariani, sindaco di San Romano in Garfagnana e presidente dell’Unione Comuni della Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Claudio Bertini per Public Relation Group, e un rappresentante della Provincia di Lucca.

Il via in piazza Luigi Carli a Castelnuovo, alle ore 21.15, giovedì 17 luglio con "Transumanza Gotica", di Andrea Satta, che recita alcune canzoni dell’album da solista "Niente di nuovo tranne te". Poi giovedì 24 Arca Azzurra Teatro che presenta "La Resistenza in Lucchesia". "Ci vediamo alla radio" lo spettacolo del giornalista Francesco Repice in programma venerdì 25 luglio. Lunedì 28 luglio, sempre in piazza Carli alle 21.15 "Stefano Massini racconta Ariosto".

Da mercoledì 30 luglio, gli spettacoli, alle 21,15, si svolgeranno in Mont’ Alfonso. Primo appuntamento con "Il gioco dell’Universo" con Dacia Maraini e Licia Colò. Primo evento musicale quello con il gruppo Abbadream, venerdì 1 agosto, alle 21,15. Il 2 agosto, alle 21,30, sarà di scena Maurizio Lastrico in "Sul lastrico", un concentrato di rime dantesche, ironia e divertimento. Poi Cristiano De Andrè, mercoledì 6 agosto, alle 21,15, nell’ambito de "De André Canta De André Best Of Tour". Sabato 9 agosto, alle 21,15, Stefano Bollani in "Piano solo tour".

Lunedì 11 agosto, alle 21,15, Fiorella Mannoia in "Fiorella Sinfonica – Live con orchestra". Venerdì 15 agosto sarà la volta di Cesare Picco per il tradizionale concerto all’alba, previsto alle ore 4.45, sempre sul prato di Mont’ Alfonso. Domenica 17, alle 21 "Canto libero" con l’omaggio a Lucio Battisti e Mogol (Gulio Rapetti). A seguire, il 19 agosto, alle 21, concerto dei The Kolors e giovedì 21 agosto, alle 21, Angelo Branduardi in concerto con "Il cantico tour" . Infine sabato 23, sempre in fortezza, alle 21, l’Ensemble Symphony Orchestra,diretta da Giacomo Loprieno e coro eseguirà "Bolero" di Maurice Ravel e i "Carmina Burana" di Carl Orff.

Dino Magistrelli