
Professori
Firenze, 7 luglio 2021 - L’Università di Firenze ha conferito ieri i riconoscimenti accademici al proprio personale per gli anni accademici 2019-20 e 2020-21. Il prorettore vicario dell’Ateneo Andrea Arnone e il prorettore alla comunicazione e al public engagement Laura Solito hanno consegnato ieri mattina in Aula Magna i diplomi di professore emerito o professore onorario a Marco Bazzicalupo (Genetica), Guido Chelazzi (Ecologia), Mario Del Rosso (Patologia generale), Anna Dolfi (Letteratura italiana contemporanea), Paolo Federighi (Pedagogia generale e sociale), Sara Mamone (Discipline dello spettacolo), Fabio Martini (Preistoria e protostoria), Emanuela Masini (Farmacologia), Alessandro Mugelli (Farmacologia), Gian Aristide Norelli (Medicina legale), Massimo Pistolesi (Malattie dell’apparato respiratorio), Giacomo Poggi (Fisica nucleare e subnucleare), Leonardo Maria Savoia (Glottologia e linguistica), Andrea Smorti (Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione), Cristina Stefanile (Psicologia sociale), Stefano Turillazzi (zoologia), Giuseppe Vettori (Diritto privato), Stefano Zamponi (Paleografia). Nel pomeriggio è stato conferito il diploma di laurea agli studenti migliori di ciascuna Scuola di Ateneo, che hanno conseguito il titolo nell’anno di riferimento, con il massimo dei voti e nel minor tempo possibile. Ecco l’elenco. Agraria: Lorenzo Volpi e Diletta Bettini. Architettura: Clarissa Salvicchi.
Economia e management: Elena Sapio e Caterina Pistolesi. Giurisprudenza: Rino Minicucci e Caterina Guarnieri. Ingegneria: Enrico Campo. Psicologia: Celeste Bittoni e Laura Ceccarelli. Scienze della salute umana (ex Medicina e Chirurgia): Matteo Pontone e Gabriele Paci. Scienze della salute umana (ex Farmacia): Chiara Bartolozzi e Luisa Di Rienzo. Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali: Andrea Rosana ed Elisabetta Liistro. Scienze Politiche: Malvina Ficai Veltroni e Federico Baldelli. Studi umanistici e della Formazione (ex Lettere e Filosofia): Eleonora Buccianti ed Eleonora Taddei. Studi umanistici e della Formazione (ex Scienze della Formazione): Federica Gialli e Federica Pellecchia.