
Laschi
Firenze, 28 giugno 2021 - «Questi ragazzini oggi hanno il cervello ingolfato dai social. È lì il problema. Confondono quel mondo con la vita vera". Marco Laschi, classe 1971, monumento della disco, una gavetta "a pulire le consolle" a metà anni ’80, quando Firenze era adrenalina sonora e una carriera da dj di razza "bevendo al massimo l’acqua gassata". Oggi invece cazzotti e shottini "Quando eravamo ragazzini noi il sogno era fare amicizia in discoteca, conoscere una bella ragazza, ascoltare buona musica. Picchiarsi... ma che senso ha?" Eppure non si tengono più "Nonostante nella nuova generazione ci siano anche tanti bravi artisti direi che forse è il caso anche di ascoltare i testi delle canzoni di altri molto ascoltati". Testi un po’ ambigui? "Toglierei un po’... C’è il culto della violenza, della prepotenza. E si vede anche da come molti giovani trattano le ragazze". Come? "Come oggetti e basta. Io ho sempre amato le donne. E amare vuol dire rispettare". Molti non temono neanche più gli adulti "Se li rimproveri rischi anche di prenderti due schiaffi". Prima invece? "Da ragazzino quando telefonavo a casa a una ragazza avevo sempre il timore che rispondesse il babbo (ride ndr ). Ci suonavamo il campanello, non scrivevamo sui social. Era tutto più sicuro, genuino, trasparente". Perché oggi preferiscono stordirsi di alcol sui lungarni e cercare guai? "Oggi sfondare una pianta del Comune, incendiare un motorino o farsi dieci bicchieri di alcol è un vanto, una sfida. Perché non conta più chi sei e che fai, ma cosa hai, quanto sei duro". Come lo spiega? "Si torna lì. Faccio musica da 33 anni. Quando mi chiamano per una serata non mi chiedono come lavoro, ma quanti followers ho su Instragram. All’inizio non sapevo cosa fosse. Poi ho dovuto iscrivermi ...". È anche un fattore culturale. Un tempo De Andrè o Battisti ci davano codici per capire altri linguaggi... il pop, la disco . "Macché... non sanno neanche che sono esistiti. Io sono cresciuto con Whitney Houston. Se lo dici a questi ragazzi pensano sia la marca di un profumo. O cercano subito su Google".