REDAZIONE CRONACA

Cinema, Campi Bisenzio diventa set per un film. Il ciak in piazza Matteotti

Si tratta di "All'alba perderò" di Andrea Muzzi

Un momento delle riprese (Fotocronache Germogli)

Campi Bisenzio (Firenze), 30 settembre 2020 - Il centro di Campi diventa un set cinematografico. Nella giornata di oggi, in piazza Matteotti, si trova la troupe del nuovo film di Andrea Muzzi, attore e regista toscano dal titolo ‘All’alba perderò’, prodotto da Henea Productions di Daniele Muscariello.

La pellicola, che in parte trae spunto dell’omonimo spettacolo teatrale di Muzzi, è incentrata sulla cultura della sconfitta come lezione di vita per arrivare al successo. “È la storia di un registra, da me interpretato, che non riesce a realizzare una serie di progetti. Così cade in depressione” racconta Muzzi che oltre al ruolo di protagonista firma la regia del film che arriverà nelle sale italiane nel corso del 2021. E aggiunge: “Il personaggio una notte sogna di vincere l’Oscar nella categoria ‘fallito dell’anno’. Al risveglio ha un’idea fissa in testa: raccontare i fuoriclasse della sconfitta”.

Il film è girato tra Firenze e Roma. Nel capoluogo toscano, è stato allestito un vero e proprio studios all’interno della Madonnina del Grappa di Rifredi. Qui saranno rappresentate le scene interne mentre l’unica esterna fiorentina è proprio quella a Campi.

Curiosi e passanti si stanno ritrovando, così, nel bel mezzo delle riprese della pellicola: tra un ciak e l’altro è in fase di realizzazione la scena in cui l’attore fiorentino Alessandro Riccio, sotto le direttive di Muzzi, si trasforma nella statua animata di Dante Alighieri. “Ho scelto questa piazza del centro campigiano perché è proprio identica a quella che avevo pensato scrivendo il film” dice Muzzi che ha impiegato anche alcune comparse campigiane.

Tra i tanti personaggi presenti nel film di Muzzi, c'è anche Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, negli esilaranti panni del presentatore della notte degli Oscar, mentre tra i campione sportivi che racconteranno le loro sconfitte ci sono l'ex portiere Giovanni Galli e il pratese 'Signore degli anelli' Yuri Chechi.