REDAZIONE CRONACA

Dalla diretta Rai con Amadeus, alle Vibrazioni: come passare il capodanno in Umbria

A Perugia in piazza IV Novembre va in scena "L'anno che verrà". Terni ospita la band di Sarcina. Spettacolo d'acqua e ologramma a Passignano

Il palco della Rai

Perugia, 19 dicembre 2022 - Concertoni, dirette Rai, ma anche eventi per tutta la famiglia. L'Umbria si prepara in grande stile a festeggiare il capodanno, e di proposte ce ne sono davvero per tutti i gusti, dalle manifestazioni di massa a quelle di nicchia riservata ad un pubblico che ama i ritmi slow da assaporare magari tra le mura di un piccolo borgo. Ma ecco le proposte. Partendo dal capoluogo, Perugia  è pronta ad ospitare "L'anno che verrà", la trasmissione di Rai 1 condotta in diretta da Amadeus da Piazza IV Novembre. Il concertone prevede un palinsesto molto ricco,  con cantanti e ospiti del mondo dello spettacolo, ma la scaletta è ancora top secret. Non c'è un biglietto da pagare, perché si tratta di un vento di piazza da seguire in piedi davanti al palco (per chi trova posto), dai maxi schermi installati su due punti dell'acropoli (piazza della Repubblica e piazza Italia) o dal televisore di casa. 

A Terni si può  festeggiare l’arrivo del nuovo anno insieme alla band guidata da Francesco Sàrcina. Le Vibrazioni saranno infatti in pazza Europa per un concerto gratuito. 

Assisi: come ogni anno è immancabile l’appuntamento in piazza del Popolo dove si tiene il concerto della Out Side band, che accompagnerà il pubblico fino ed oltre la mezzanotte. La manifestazione inizia  alle 21. Il live show tra musica pop, rock e dance con Annalisa Becchetti  (voce),  verrà intervallato con dei momenti di dj set.  A mezzanotte via ai fuochi d'artificio  che illumineranno il cielo di Assisi e i suoi meravigliosi monumenti. Montone:  per tutte le festività natalizie Montone, bellissimo borgo medioevale,  offre un cartellone di eventi e momenti da non perdere. La notte di Capodanno sarà festeggiata con l'attesa della mezzanotte in piazza Fortebraccio, al rimo della musica di Medusa-party band. Accesso libero. Il primo gennaio 2020 l'anno nuovo sarà accolto invece con il concerto  che si svolgerà alle ore 18 nella Chiesa di San Francesco.

Spoleto: si inizia dalle 22,30 in piazza Garibaldi con il concerto spettacolo di Marco Ligabue. A seguire dj set.  

Passignano: a caratterizzare il Natale e le feste passignanesi  l’ologramma sull’acqua "Agilla e Trasimeno", che sarà possibile ammirare fino al 6 gennaio. Lo spettacolo sarà visibile dal lungolago (Giardini Zagabria). Su uno schermo formato dalla nebulizzazione delle acque del lago, di 9 metri di altezza e 18 di ampiezza, si animerà la storia rivisitata di Agilla e Trasimeno. Il video, che si avvale dei testi originali di Claudio Bianconi e Emanuele Regi, e la voce narrante di Caterina Fiocchetti, ha la durata di dieci minuti e sarà riproposto ogni 20 minuti.

Città della Pieve: dalle 23 musica e note per la città per ballare insieme e festeggiare il nuovo anno.