REDAZIONE CRONACA

A Firenze curarsi con l’orto diventa una terapia

Si chiama ‘Hortus Communis’ ed è realizzato a Montedomini

Cura dell'orto (immagine di repertorio)

Firenze, 20 maggio 2021 - Realizzare un complesso di orti da dedicare alla orto-terapia. È quanto prevede il progetto 'Hortus Communis', all'istituto Montedomini, negli orti di San Silvestro, a Firenze. Toccherà, sabato, al presidente della Società toscana di Orticultura, Alberto Giuntoli, a dare il via ai primi lavori. Il progetto è realizzato e donato a Montedomini dalla paesaggista Silvia Bellesi, cofinanziato da Società Toscana di Orticultura e Fondazione Cr Firenze insieme ad una rete di partner tra cui Associazione Idea, Associazione autismo Firenze, Croce Rossa italiana comitato di Firenze e Comune.

L'obiettivo è permettere l'accesso all'area a persone con disabilità. «Hortus Communis - ha detto Giuntoli - è prima di tutto un progetto di condivisione; significa mettere insieme persone ed esperienze diverse per il piacere di amare la Natura, la sua bellezza e i suoi tempi. Tutto questo in uno spazio meraviglioso come quello di Montedomini a San Silvestro». «Siamo molto felici - ha aggiunto il presidente di Montedomini Luigi Paccosi - che la Società Toscana di Orticultura abbia pensato al giardino di San Silvestro per realizzare questa bellissima iniziativa a favore di tutte le persone che gravitano nella nostra struttura». Gli assessori di Palazzo Vecchio Cecilia Del Re, all'ambiente, e Sara Funaro al welfare, hanno osservato che «gli orti urbani stanno assumendo un ruolo ambientale e sociale sempre maggiore in città». «Questo intervento - ha concluso il direttore di Fondazione Cr Firenze Gabriele Gori - si inserisce in una nostra precisa strategia che tende a promuovere progetti e iniziative di rigenerazioni urbana che sono oggi assolutamente urgenti e necessarie». 

Maurizio Costanzo