MAURIZIO COSTANZO
Cronaca

25 maggio, Giornata mondiale dei bambini. E all’Angelus del Papa arriva Benigni

Oggi l'evento allo Stadio Olimpico presentato da Carlo Conti, e domani il monologo di Roberto Benigni

Papa Francesco e Roberto Benigni

Papa Francesco e Roberto Benigni

Firenze, 25 maggio 2024 – Oggi e domani si celebra la prima Giornata Mondiale dei Bambini con eventi tra due luoghi simbolo della città di Roma: Piazza San Pietro e lo Stadio Olimpico. "L'iniziativa, patrocinata dal Dicastero per la Cultura e l'educazione, risponde alla domanda: che tipo di mondo desideriamo trasmettere ai bambini che stanno crescendo? Come Gesù vogliamo mettere i bambini al centro e prenderci cura di loro", ha sottolineato Papa Francesco.

"La Prima Giornata Mondiale dei Bambini è un evento senza precedenti. Nasce dal desiderio di Papa Francesco di porre al centro dell'attenzione il futuro dei più piccoli, chiedendo a tutti di prendersi cura di loro, di guidarli verso una crescita buona e di ascoltarli. Desideriamo immaginare con i bambini e le bambine, a partire dai loro sogni e desideri, un mondo diverso, dove ci sia pace, cura dell'ambiente e scelta per la fraternità. Questa giornata è anche un messaggio al mondo degli adulti perché si fermino ad ascoltare le domande semplici e dirette dei piccoli che chiedono pace e rispetto", hanno dichiarato Padre Enzo Fortunato, Marco Impagliazzo e Angelo Chiorazzo, coordinatori del comitato organizzatore della Prima Giornata Mondiale dei Bambini.

Oggi l'evento prenderà il via presso lo Stadio Olimpico con il saluto delle delegazioni straniere e proseguirà con ospiti di fama nazionale ed internazionale presentati da Carlo Conti, fino al momento più atteso: il dialogo dei bambini e delle bambine con il Santo Padre. Domani l'evento si sposterà in Piazza San Pietro per l'introduzione alla celebrazione eucaristica e la celebrazione stessa, presieduta dal Santo Padre, e culminerà con l'Angelus e il saluto del Papa ai bambini di tutto il mondo. La giornata mondiale dei bambini organizzata dal Vaticano si concluderà in piazza San Pietro con la messa presieduta da Papa Francesco e un monologo di Roberto Benigni dopo il Regina Caeli. Si tratta di un evento senza precedenti.

Nasce oggi

Ralph Waldo Emerson nato il 25 maggio del 1803 a Boston. Filosofo, saggista, poeta, contribuì alla prima fioritura della letteratura americana. Ha detto: “La felicità è un profumo che non si può prodigare agli altri senza versarne qualche goccia su se stessi.”