
Arezzo, 7 novembre 2023 – Nasce la scuola di cinema della Farrago! Un’opportunità unica per i giovani aretini dagli 11 ai 19 anni per scoprire le varie professioni dell’industria cinematografica. I ragazzi e le ragazze di Farrago, ormai eccellenze aretine, hanno deciso di investire sui giovanissimi talenti del territorio “prima di chiunque altro”, come loro stessi dicono. “Abbiamo scoperto negli anni quanto il cinema possa fare la differenza nella vita delle persone. Anche se da grande non vuoi fare il regista o il direttore della fotografia, trovarsi a lavorare in un gruppo appassionato, dove ognuno ha un ruolo, ci trasforma. Ci accende, ci dà fiducia nel futuro e ci unisce.” dice Tommaso Caperdoni, presidente di Farrago APS. I corsi partiranno da gennaio 2024 e si svolgeranno a cadenza settimanale in orario pomeridiano, per permettere ai partecipanti di conciliare i corsi con gli impegni scolastici ed extra-scolastici. I corsi si svolgeranno presso il Centro Malpighi in via Fiorentina 329 (Arezzo). Tra gli insegnanti spiccano: Luca Bizzarri, regista e produttore della serie “Rumors - La Casa Brucia” Tommaso Caperdoni, sceneggiatore, regista e produttore della serie “Rumors - La Casa Brucia” Antony Guerri, direttore della fotografia Giada Santucci, segretaria di edizione Mattia Tartaglia, fonico Marco Benelli, attore Enrico Giustini, produttore Thomas Bartolini, operatore di macchina Filippo Rossi, montatore e colorist È già possibile iscriversi dal sito www.farrago.it/scuoladicinema o seguendo le istruzioni sui profili social dell’associazione. Per qualsiasi informazione, è possibile scrivere all’indirizzo email: [email protected] Di seguito, il prospetto dei corsi: CORSO JUNIOR (dagli 11 ai 13 anni) Un percorso semplificato che comprende lezioni di regia, sceneggiatura, fotografia, organizzazione e montaggio accessibili a giovani che frequentano istituti superiori di primo grado. L’obiettivo è dare ai giovani le competenze per esprimere la propria creatività e di creare un gruppo di lavoro autonomo. Dal 12 gennaio al 31 maggio, tutti i venerdì, dalle 18:00 alle 20:00. CORSO REGIA E SCENEGGIATURA (dai 14 ai 19 anni) Un percorso che esplora le discipline della regia, sceneggiatura, edizione e produzione. L’obiettivo è formare registi, autori e produttori, in grado di dirigere attori, formare e organizzare una troupe e portare a termine con successo un progetto cinematografico. Dal 12 gennaio al 7 giugno, tutti i venerdì, dalle 16:00 alle 18:00. CORSO DI RECITAZIONE PER IL CINEMA (dagli 11 ai 19 anni) Un percorso che non solo lavora sulle competenze attoriali ma anche alla professione dell’attore a tutto tondo: come ci si presenta a un casting, come si fa un self-tape, come ci si relaziona con un regista e con la troupe. L’obiettivo è dare agli aspiranti attori una giusta visione del mondo del lavoro nel cinema. Dal 15 gennaio al 3 giugno, tutti i lunedì, dalle 18:00 alle 20:00. CORSO TROUPE CINEMATOGRAFICA (dai 14 ai 19 anni) Un percorso che esplora i ruoli tecnici di una troupe: direttore della fotografia, operatore di macchina, fonico, montatore, colorist. L’obiettivo è fornire una panoramica dell’immenso mondo della troupe cinematografica, fornendo le basi per i ruoli principali. Dall’ 11 gennaio al 6 giugno, tutti i giovedì, dalle 18:00 alle 20:00.