Ballantini, galeotto fu quel treno Matrimonio romantico a Campiglia

L’artista livornese, 59 anni, ha coronato il suo sogno d’amore con Barbara Biscardi nel piccolo borgo

Ballantini, galeotto fu quel treno Matrimonio romantico a Campiglia

CAMPIGLIA M.MA (Livorno)

In tempi di sfrenata ostentazione (soprattutto social), fa notizia il matrimonio di un volto noto e amato della tv che si sposa quasi in segreto, con una scelta minimal che sa di eleganza e stile.

Lui è Dario Ballantini, livornese, che a 59 anni è convolato a nozze per la seconda volta. Lei è Barbara Biscardi, omonima ma non parente del celebre Aldo, 51enne romana. I due hanno diversi anni insieme alle spalle, adesso sono marito e moglie. E la festa ha animato una piccola piazzetta dell’adorabile Campiglia Marittima, piazza del Mercato, dove è stato celebrato il rito civile proprio sotto al "Canovaccio", un ristorante frequentato fra gli altri da Gino Paoli. Pochi intimi, tra cui i figli di Ballantini e e i parenti. Bando alla mondanità, meglio la sobrietà e gli affetti veri, quelli che scaldano il cuore.

E non è stata casuale la scelta di Campiglia Marittima: è lì che Dario e Barbara si conobbero. O quasi. Perché galeotto fu il treno e chi ci viaggiò: dieci anni fa i due erano a bordo, si conobbero, poi lei scese proprio a Campiglia. Era solo una fermata verso un traguardo più grande, festeggiato in una bella domenica di fine estate. Solo dopo la cerimonia Ballantini ha ceduto alla pubblicazione di una bella foto sui social, con una parola sola, semplice e potente: "Amore". Sotto, inevitabilmente, un diluvio di auguri e felicitazioni da parte di fan e amici.

Del resto Ballantini è un volto molto amato del piccolo schermo, dove debuttò esattamente quarant’anni fa. E’ stata "Striscia la notizia" a renderlo popolare grazie alle sue esilaranti esibizioni da trasformista più che da imitatore, fino a incarnare una serie di personaggi famosi: indimenticabili i suoi Valentino e Gianni Morandi, tra gli altri, ma sono numerosissimi i nomi che si potrebbero citare.

Ballantini è anche un raffinato artista, molto apprezzato, che ha sempre portato avanti il suo amore per la pittura e che ha anche esposto le sue opere riscuotendo vasti consensi. Segno di un’anima poliedrica e sensibile al bello, sarà anche per questo che il pubblico gli ha sempre voluto bene.

Luca Boldrini