REDAZIONE AREZZO

Il portiere Goretti è del Foiano E il Viciomaggio prende Vichi

Il promettente portiere nel mirino di numerose società alla fine ha scelto il team amaranto

AREZZO

La fumata bianca è finalmente arrivata. Il Foiano blinda la propria porta assicurandosi le prestazioni sportive del portiere Gerardo Goretti. La notizia è arrivata nella giornata di ieri direttamente dai canali social del club amaranto. Il Foiano nell’occasione ha confermato Francesco Bettoni, estremo difensore classe 1997, che resta a Foiano per il terzo anno di fila, protagonista nell’ultimo torneo con interventi decisivi per garantire la salvezza alla truppa di Filippo Zacchei. Al suo fianco arriva uno dei prospetti più interessanti nel panorama dilettantistico toscano. Gerardo Goretti classe 2004, dopo la trafila nel settore giovanile del Bibbiena in cui ha preso parte ai torneo Elite, è passato nell’estate 2021 al Casentino Academy. Inizialmente titolare nella Juniores è poi passato in prima squadra prendendosi ramaglia numero uno a suon di ottime prestazioni e venendo premiato come miglior portiere della stagione nel corso del Gran Galà del calcio dilettanti aretino.

E a proposito del Foiano un ex amaranto ha trovato sistemazione. Si tratta del difensore classe 1991 Federico Vichi che ha lasciato lo stadio dei Pini poche settimane fa a causa di motivi personali che gli impedivano di potersi allenare con continuità. La nuova avventura di Vichi ha i colori biancoverdi del Viciomaggio. Il classe 1991 dopo aver giocato con Sinalunghese, Sansovino e Foiano riparte dalla Prima categoria dove sarà allenato da Riccardo Franchi. Un acquisto di esperienza e assoluto valore per una rosa come quella biancoverde che si candida a recitare un ruolo da protagonista. Il Badia a Roti in Seconda categoria ha ufficializzato l’arrivo di Filippo Torzini, Lorenzo Vannuccini e Samuele Scarpellini nella propria rosa. Il Tregozzano, ai nastri di partenza per il secondo anno consecutivo in Terza categoria, prende Gabriele Falchi, che arriva dopo una parentesi di cinque anni al Terontola.

Matteo Marzotti