
Il cantante Giacomo Salvietti
Cortona, 26 gennaio 2021 - Una ballata pop che dice la sua sulla problematica della violenza sulle donne. È il nuovo lavoro del cantante cortonese Giacomo Salvietti ex concorrente di X Factor e apprezzato interprete nel musical di Riccardo Cocciante “Notre dame de Paris”.
Si intitola “M’ama non m’ama” il brano uscito proprio ieri, distribuito da Gr Musica, editato da Gianni Rodo edizioni. Il brano, come detto, dice la sua sulla problematica della violenza sulle donne ma invece di concentrarsi sugli effetti ne indaga le cause “descrivendo - spiega l’autore - un amore superficiale, che non sa liberare e che imprigiona, che non crea e perciò distrugge, relegando l’altro a oggetto da possedere”.
Il brano è firmato nel testo e nella musica, oltre che da Giacomo Salvietti, da Andrea Boldi e da Marco Fanciullini. Tutti e tre hanno curato la produzione artistica e quella esecutiva. A far da collante la musica, incalzante ed essenziale che guarda al presente con un occhio ben orientato al passato.
“Nel testo c’è la voglia di omaggiare tre delle voci più rappresentative della musica italiana”, confida lo stesso Salvietti. Artisti, e persone, che Giacomo ha avuto il piacere di conoscere e con le quali, nel caso più fortunato, ha lavorato. Si tratta Riccardo Cocciante, con cui Giacomo ha lavorato con dedizione in teatro fino che il lock down non ha stoppato bruscamente l’attività; Raffaella Carrà con cui ha mosso i primi passi all’interno del talent X Factor e Jovanotti che considera bandiera della sperimentazione da trent’anni e che è anche suo concittadino.