
Il vescovo di Forlì-Bertinoro, monsignor Livio Corazza, è risultato positivo al Covid-19 al rientro da Badia Prataglia, frazione del comune di Poppi. Corazza venerdì 27 agosto, dopo una breve vacanza, si era fermato nella piccola frazione casentinese per un momento di preghiera insieme ad una parrocchia di Forlì, che si trovava lì in pellegrinaggio dal Santuario della Verna. L’incontro è avvenuto nel primo pomeriggio in un ampio spazio all’aperto, a ridosso della chiesa di Frassineta e con l’autorizzazione del parroco di Badia Brataglia, don Luca. Al ritorno, però, Corazza è stato informato della positività al Covid di alcuni pellegrini ed ha effettuato a sua volta il tampone risultando positivo. I giovani appartenenti alla diocesi erano tutti vaccinati e prima del pellegrinaggio avevano effettuato il tampone. Probabilmente la positività si è manifestata nei giorni successivi all’esito negativo del test. Monsignor Corazza, informa la Diocesi "manifesta alcuni leggeri sintomi, così come anche alcuni giovani che hanno partecipato al pellegrinaggio e don Andrea Carubia, responsabile della pastorale giovanile, che li guidava, anche loro in isolamento".
Durante la sosta a Badia Prataglia, il vescovo non ha avuto alcun contatto con la comunità casentinese e subito dopo la preghiera e le confessioni, ha fatto ritorno a Forlì. Da lì sta continuando a guidare la sua diocesi in attesa di terminare il periodo di isolamento che sta trascorrendo in Curia. E’ in contatto costante con i suoi collaboratori con i quali comunica attraverso mail e telefonate, a testimonianza delle sue buone condizioni di salute. Anche i pellegrini che per primi sono risultati positivi al covid 19, e don Andrea Carubia responsabile della pastorale giovanile, presentano solo lievi sintomi. Il vescovo tuttavia non potrà presenziare ad alcuni impegni già in agenda: la settimana di fraternità con i sacerdoti che si sta svolgendo a "Villa Bertinoro" in Val di Fassa, l’incontro in occasione della Giornata del Creato in programma a Pieveacquedotto sabato, la celebrazione della Giornata dell’Ospitalità a Bertinoro, la festa della Madonna a Premilcuore e il rosario a Polenta di Dante domenica.
Anche l’incontro dei sacerdoti della Diocesi con il vescovo, in programma giovedì 9 settembre per la "due giorni" del clero, sarà rimandato. Mentre rimane confermato l’8 settembre, l’incontro dei sacerdoti con monsignor Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio. In questi giorni, hanno fatto sapere i collaboratori di Corazza, la Diocesi, dopo la pausa estiva, lavora per la ripresa delle attività pastorali.