CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Un brevetto che guarda lontano. Il nuovo sistema che spinge il turismo con sole ed eolico

Il modulo MC debutta domani a Badia Tedalda. "Un lavoro di due anni"

Il modulo MC debutta domani a Badia Tedalda. "Un lavoro di due anni"

Il modulo MC debutta domani a Badia Tedalda. "Un lavoro di due anni"

BADIA TEDALDA

L’appuntamento è per domani mattina a Badia Tedalda. A partire dalle ore 10.30 sarà inaugurato ufficialmente il "Modulo MC", brevetto internazionale autoalimentato da rinnovabili per la promozione turistica di Badia e dell’intera Valtiberina.

"Si tratta di una apparecchiatura - dichiara il suo ideatore e creatore, Matteo Canicchi - che inizierà a inviare la promozione turistica partendo da Badia Tedalda e per tutta la vallata verso centinaia di tour operator per ora italiani, ma molto presto anche verso tutto il mondo.

È totalmente alimentata da energie rinnovabili e dunque produce in autonomia l’elettricità che le serve per svolgere la sua funzione". Un sistema innovativo, dunque, di concepire la promozione turistica e che apre nuove frontiere in questo settore, al servizio di un intero territorio.

A Badia il "Modulo Mc" sarà posizionato nel largo Fratelli Bimbi. Alla sua inaugurazione ci saranno, oltre a Matteo Canicchi che è anche il gestore del brevetto, il sindaco Alberto Santucci; il suo collega primo cittadino di Sansepolcro, Fabrizio Innocenti; il progettista e realizzatore del modulo, Luca Meucci; il presidente della pro loco, Fulvio Piegai e anche il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, già cittadino onorario di Badia Tedalda.

Un aperi-pranzo preparato dalle cuoche della mensa comunale impreziosirà la giornata che si annuncia partecipata e ricca di premesse per dare nuovo impulso al turismo in questo angolo di vallata. "In base alla statistica – ha spiegato lui stesso – le relazioni con 40mila soggetti dovrebbero produrre intorno ai 200 gruppi di persone in più all’anno, dal momento che il ritorno generato si attesta sul 5 per mille, anche se ovviamente la quantificazione non è facile. Ho inoltre anche 500 tour operator russi che ripartiranno non appena la guerra sarà terminata".

C’è poi un’altra particolarità messa a punto da Canicchi sul modulo di promozione: "Si alimenta da solo – precisa – nel senso che produce da sé elettricità con pannelli solari ma anche con l’eolico posizionato nella parte più alta. Ho impiegato due anni per mettere insieme la megarosa di tour operator e Badia Tedalda diventerà il luogo di divulgazione per la Valtiberina".

C.R.