REDAZIONE AREZZO

Testa a testa su Tripadvisor tra Cortona e Arezzo: tutte le mete preferite dai turisti

Sorpasso e controsorpasso tra le due città nelle preferenze dei visitatori

LE PRESENZE I visitatori in Piazza Grande, una delle mete preferite tra coloro che scelgono Arezzo Fiera Antiquaria Giugno arezzo 06-06-2015

Arezzo, 9 maggio 2015 - Arezzo gioca la carta Piazza Grande? Cortona risponde con l'Eremo delle celle. Arezzo gioca il jolly di Santa Maria della Pieve? Cortona risponde con la Basilica di Santa Margherita. Cortona rilancia con il Maec e il Museo Diocesano e Arezzo risponde con il Duomo e Casa Vasari. È sfida su Tripadvisor tra il capoluogo e la città etrusca nel gradimento dei turisti. Se fino a pochi giorni fa Arezzo aveva superato Cortona nelle preferenze dei viaggiatori, o perlomeno di quelli abituati a lasciare i loro commenti su Tripadvisor, nel giro di un paio di giorni Cortona si è ripresa il primato. Quasi come una partita a carte, dove enetrambi i giocatori hanno assi nella manica da tirare fuori al momento opportuno.

Le due città, infatti, sono lì, impegnate in un appassionante testa a testa che si gioca appunto a suon di attrazioni, da quelle storiche e artistiche a quelle paesaggistiche ed enogastronomiche. La classifica tiene conto non soltanto del numero di recensioni ma anche del voto assegnato a ciascuna attrazione o attività da parte dei turisti. Voti sempre altissimi, basti scorrere alcuni commenti. Ad esempio da un lato c’è l’Eremo delle Celle che viene definito «Un posto veramente suggestivo, da visitare per apprezzarne la forza spirituale. Tenuto benissimo ed incastonato sul fianco di una montagna, dona pace e serenità ad ogni visitatore». Dall’altra parte c’è piazza Grande, che nel gradimento dei turisti stacca tutte le altre piazze della città, altrettanto suggestiva come spiega ad esempio una turista «Passeggiare in Piazza Grande è immergersi in un passato di storia e tradizioni affascinanti.Sembra di vedere le antiche botteghe, gli antiquari, artisti e artigiani promuovono i sapori della Toscana». Per quanto riguarda il cibo, da notare che nei primi posti ad Arezzo non ci sono tanto ristoranti nel senso classico del termine quanto gastronomie, piadinerie e paninoteche, mentre a Cortona si prediligono i turisti si recano soprattutto negli agriturismi, nelle osterie o nelle taverne. Una sfida, insomma, a suon di bellezze da vedere e da gustare. E da seguire, anche, con quel pizzico di campanilismo che da queste parti non manca mai.