ANGELA BALDI
Cronaca

Terre d’Arezzo Music Festival . Organo e chitarre mattatori in scena

In arrivo i concerti di Giulio Bonetto e dell’Yvette Duo con Veronica Barsotti e Silvia Tosi

Arezzo Organ Festival venerdì 8 agosto alle 21.15 ad Anghiari al Santuario della Madonna del Carmine vedrà il recital organistico di Giulio Bonetto

Arezzo Organ Festival venerdì 8 agosto alle 21.15 ad Anghiari al Santuario della Madonna del Carmine vedrà il recital organistico di Giulio Bonetto

Tornano gli appuntamenti di Terre d’Arezzo Music Festival 2025. La XX Edizione si fonde con il XXIIesimo capitolo di Arezzo Organ Festival. Un evento a cura di Associazione Culturale Opera Viwa insieme a Regione Toscana Settore Spettacolo, Comune di Arezzo e altre 13 amministrazioni comunali, oltre alla Fondazione Guido D’Arezzo.

Tra i prossimi appuntamenti di agosto quello di venerdì 8 alle ore 21.15. Appuntamento ad Anghiari al Santuario della Madonna del Carmine con il Recital organistico di Giulio Bonetto. In programma musiche di Frescobaldi, Pachelbel, Bohm, De Grigny, Bach.

Domenica 10 agosto il festival diffuso si sposta a San Giovanni Valdarno nel Chiostro Convento di Montecarlo, alle ore 21 si svolgerà il concerto Dall’Europa al Sudamerica con il Duo Yvette: Veronica Barsotti e Silvia Tosi, alle chitarre. Duo chitarristico al femminile, alla costante ricerca dell’esaltazione timbrica e cromatica della chitarra. Veronica Barsotti e Silvia Tosi, trascorsa una prima condivisione di percorsi chitarristici affini, si ritrovano dopo vent’anni, dando vita al progetto di un duo chitarristico il cui nome è un omaggio a colei che è considerata la più grande e talentuosa chitarrista del secolo scorso, Ida Presti, pseudonimo di Yvette Montagnon. Il duo muove i primi passi nel 2023 interpretando trascrizioni barocche del celebre duo formato dalla stessa Presti e dal marito, Alexandre Lagoya, per poi proseguire con trascrizioni e con brani di autori contemporanei sudamericani, alla costante ricerca dell’esaltazione timbrica e cromatica della chitarra.

Ma non è finita qui. La stessa sera alle 22 appuntamento con “Calici sotto le stelle”, osservazione del cielo stellato a cura di Gruppo Astrofili del Valdarno e degustazione di vini e prodotti del territorio.