
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di teatro di Laboratori Permanenti. Anche per questo nuovo anno accademico, Laboratori Permanenti prosegue l’attività didattica in Valtiberina proponendo una serie di corsi per professionisti e principianti, con la Direzione artistica e didattica di Caterina Casini, nella sede di Sansepolcro. Un primo incontro esplicativo, si svolgerà lunedì 16 ottobre alle 18.30 allo spazio Campaccio di Sansepolcro: verranno presentati i corsi, saranno illustrati i programmi e le varie attività proposte. I corsi di teatro sono gestiti e organizzati dall’Associazione Laboratori Permanenti. Scopo dei corsi è formare persone in grado di comunicare dal palcoscenico con il pubblico, attraverso la propria capacità espressiva, riconosciuta e allenata, per raccontare le storie di cui tutti siamo parte, in cui ci rispecchiamo, comiche o tragiche che siano. I corsi di Laboratori Permanenti intendono offrire una formazione diversificata e specializzata in grado di accogliere professionisti, principianti e anche cittadini curiosi. Il lavoro che gli allievi svolgono è tecnico e creativo: inizialmente si incentra sulla costruzione dei propri strumenti d’espressione. In parallelo si lavora alla costruzione della capacità compositiva attraverso la scoperta della propria creatività. La metodologia proviene dallo studio delle tecniche di interpretazione di Stanislavskij, ma non tralascia la tradizione italiana della Commedia dell’Arte come esperienza attoriale capace di amplificare la presenza dell’attore sul palco, la sua capacità di reazione al pubblico, la capacità di gioco con gli altri. Tra i docenti per uso della voce, interpretazione, improvvisazione: Caterina Casini, Movimento Scenico: Svetlana Mikova. Altri docenti partecipano durante l’anno, realizzando stage di approfondimento.
I corsi di recitazione sono tre: base, avanzato e specialistico. Poi il corso di scrittura scenica, di voce e canto con Sabrina Sannipoli, poi lettura ad alta voce e le guide all’ascolto di Michele Casini. Info: 338 3315724.