Alberto Pierini
Cronaca

Servizi, poste dimezzate: quali aperte. Comune: così le pratiche

Certificati di morte su prenotazione. Allo sportello unico solo «comprovate urgenze» e su appuntamento Carte d’identità, certificati, cambi di targa, Ztl: una guida

Poste

Arezzo, 12 marzo 2020 - Nell’era del coronavirus perfino morire diventa un’impresa. Primo perché non ti fanno neanche il funerale, una sobria benedizione al cimitero e via. Il certificato di morte sì ma anche per quello bisogna prenotarsi. Il Comune modella il «vestito» dei servizi alle esigenze della bufera che sta passando, qui come nel resto del Paese. Proviamo a muoverci tra le nuove regole.

SPORTELLO UNICO. E’ possibile accedere solo per situazioni di «comprovata urgenza». E comunque sempre tramite appuntamento. Prenotazione sull’agenda online al sito agenda.comune.arezzo.it. O su un araffica di numeri telefonici (in testa il 377777 e il 377741). Via WhatsApp al 3427777361 (dal lunedì al venerdì 8:30 alle 13:00).Fuori dell’orario di apertura, allo 0575 377817

PERMESSI ZTL. Confermata la proroga per i 90 giorni. Quindi se la scadenza era marzo,ognuno ci sommi 90 giorni dalla data esatta della propria card.

CARTA IDENTITÀ. Il rilascio di quella elettronica è assicurato esclusivamente su appuntamento e per casi di urgenza documentata:quindi imminente espatrio, furto o smarrimento di tutti i documenti

PASSAGGI DI PROPRIETÀ. Solo in casi di estrema necessità, avendo già compilato lo stampato dell’ente che lo richiede scaricandolo dal sito del Comune.

NASCITA E MORTE. Viene garantita la ricezione delle dichiarazioni di nascita e di morte. Per entrambi i servizi è necessario prenotare un appuntamento

PUBBLICAZIONI. Per i matrimoni, compresa la richiesta di unione civile, il servizio funziona previo appuntamento e solo per casi di reale e comprovata urgenza. Quali? Non è specificato: ma l’amore non ci rientra CAMBI TARGA. Saranno possibili esclusivamente via email all’indirizzo [email protected]

MATRIMONI CIVILI. Quelli non rinviabili potranno tenersi unicamente in forma privata alla presenza degli sposi, dei testimoni e dell’ufficiale di stato civile.

RILASCIO CONCESSIONI.Tutto quello che riguarda l’occupazione del suolo pubblico per lavori stradali: richieste solo tramite posta raccomandata o via PEC all’indirizzo [email protected];

SUOLO PUBBLICO. Rilascio concessioni di occupazione suolo pubblico per passi carrabili. Solo con posta via Pec.

SERVIZIO NOTIFICHE. il servizio di notifica atti viene svolto solo per i casi urgenti e non differibili, previo appuntamento (tel. 0575377215 email [email protected])

POLIZIA MUNICIPALE. Gli sportelli restano aperti al pubblico con il consueto orario.

INFORMAGIOVANI. Resta chiuso con possibilità di collegamento via web.

ESTRATTI STATO CIVILE. Solo su richiesta e spedizione tramite posta,

CERTIFICATI. Richieste con il servizio on line.

UFFICI POSTALI. Da oggi, annuncia la Cisl, chiusura di metà uffici. Restano aperti tutto il giorno la sede centrale e Saione. Chiudono. tutto il giorno via Liguria e via Alfieri. Mentre aprono solo la mattina il Giotto, Pescaiola e via Marco Perennio. Ritirare la pensione diventa più difficile ma sempre possibile:certo,e per fortuna, più di morire