
"Nuove prospettive per Badia Tedalda": è questo il titolo del convegno in programma stamani nella sede dell’istituto scolastico comprensivo "Fratelli...
"Nuove prospettive per Badia Tedalda": è questo il titolo del convegno in programma stamani nella sede dell’istituto scolastico comprensivo "Fratelli Bimbi", che vedrà la partecipazione anche del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e del direttore dell’ufficio scolastico regionale, Ernesto Pellecchia. Al centro dei lavori, l’illustrazione pratica del corso di formazione Montessori, con proiezione di una serie di videoclip, ma c’è anche una seconda parte verso fine mattinata, quando si parlerà di ampliamento della rsa e della realizzazione della co-housing (relatori il sindaco Alberto Santucci, Riccardo Butteri ed Elena Chiasserini) e del miglioramento della Strada della Luna e della Marecchiese, del quale parleranno ancora il primo cittadino e il presidente della pro loco, Fulvio Piegai. Un focus mirato sul futuro del piccolo Comune dell’Alta Valmarecchia, che avrà inizio alle 10.30 con il saluto del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo "Lucio Voluseno", il professor Giuseppe De Iasi e dei rappresentanti istituzionali: i sindaci Alberto Santucci di Badia Tedalda e Franco Dori di Sestino; il presidente dell’Unione dei Comuni della Valtiberina, Marida Brogialdi e il presidente della Provincia di Arezzo, Alessandro Polcri. Intorno alle 11, parola al governatore Giani, che precederà la parentesi più squisitamente tecnica, introdotta dalla dottoressa Monica Cicalini, direttore del corso di formazione Montessori e seguita dai contributi del direttore regionale Pellecchia; del professor Lorenzo Pierazzi, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale e – da remoto – del professor Benedetto Scoppola, presidente dell’Opera Nazionale Montessori.