
Claudio Boncompagni, balestriere di Sansepolcro, è stato nominato balestriere onorario della Federazione di San Marino per la sua lunga esperienza e dedizione. La cerimonia di consegna si è svolta sabato scorso, con riconoscimento anche per la sua abilità come orafo.
Claudio Boncompagni, veterano e valido tiratore della società armigera di Sansepolcro, è ora anche balestriere onorario della Federazione di San Marino. Un riconoscimento di indubbio prestigio, poiché esalta il merito, ovvero gli anni di vicinanza al sodalizio del Titano e la sua professione di orafo nella realizzazione delle medaglie e dei premi conferiti ai vincitori delle più importanti manifestazioni.
La cerimonia è avvenuta sabato scorso, 28 settembre, con la consegna della pergamena e del relativo collare benedetto dal rettore della basilica del santo, in nome del fondatore San Marino. Oltre alla competenza nel suo mestiere, anche l’attaccamento ai valori dei balestrieri e la sincera amicizia sono stati valori sottolineati in calce sul conto di una figura molto attiva all’interno della Società Balestrieri di Sansepolcro, che in ultimo ha coniato la moneta commemorativa dei 70 anni dal ritrovamento del San Giuliano di Piero della Francesca.