Fine settimana con i sapori d’autunno. Torna la sagra della Polenta a Rigutino oggi e di nuovo dal 5 all’8 ottobre. Oggi gli stand saranno aperti anche a pranzo a partire dalle 12,30. Alle 14,30 pomeriggio dedicato ai bambini con baby dance, trucca bimbi e palloncini. Alle 15 esibizione di arti marziali e dalle 19 c’è il servizio continuo di polenta fumante. Alle 21,30 si balla con Le impressioni di Settembre e la musica anni 60 e ’70. La sagra torna da giovedì 5 ottobre, alle 20,30 cena con polenta e antichi sapori solo su prenotazione 3396257058. Ogni sera fino a domenica 8 ottobre cena alle 20 in sala e nello stand coperto e alle 21,30 spazio alla musica. Venerdì 6 alle 21,30 ci sarà la compagnia Il Cilindro con lo spettacolo "Smemoreto…nnammoreto" commedia in due atti di Angelo Grosu, sabato 7 alle 21,30 ballo con Fuoco Puro live. Gran finale domenica 8, si parte la mattina alle 11 col concorso di pittura estemporanea, alle 12,30 pranzo alla sagra e dalle 14,30 pomeriggio dedicato ai bambini con baby dance, trucca bimbi e palloncini. Alle 15 esibizione della scuola di ballo Manuel Dance, dalle 19 servizio continuo di polenta fumante e alle 21,30 serata danzante d’altri tempi con Dia Band. Fino all’8 ottobre prosegue a la Fratticciola di Cortona, la 46°edizione della Mostra del Carro Agricolo.
Appuntamento con una rievocazione della realtà contadina in Valdichiana nella prima metà del 900. Verranno ricostruiti ambienti di lavoro contadino con animazione, ci saranno attrezzi agricoli e soprattutto Carri, ci sarà la pigiatura dell’uva ed il vin dolce, le castagne, le ciacce con l’uva, i dolci del Carro e tanto altro ancora. Sarà possibile mangiare al ristorante del Carro e alla pizzeria. Quest’anno nelle tradizionali ambientazioni, sarà dato uno spazio particolare ai bambini. Oggi alle 16 apre lo spazio bambini con gonfiabili e animazione, dalle 19 apre il ristorante e alle 21,30 Gara di Briscola.
La festa torna da venerdì 6 a domenica 8 ottobre. Venerdì 6 alle 21 ci sarà il karaoke con Luca Briganti e gara di briscola. Sabato 7 alle 19,30 pizzeria al Museo e Street Food e alle 21.30 Teatro in piazza con la Compagnia del Grande Carro nella commedia: "Mal di Chiana". Domenica 8 il gran finale: alle 9 aprono museo e mostre, alle 9,30 colazione al Bar del Carro, il ristorante sarà aperto anche a pranzo, alle 16 parte la Sfilata e l’animazione verso il Paese dei Balocchi, alle 17 musica in Chiesa e mostra di Giuseppe Dorgioni. Dopo la cena al ristorante alle 21 aspettando il Falò con la Fisarmonica di Roberto Evangelisti e alle 23 chiusura con il grande Falò davanti al Museo.