REDAZIONE AREZZO

Riparte la campagna per salvare i rospi. Servono volontari, parte la formazione

Arriva febbraio e riparte l'operazione Bufo Bufo ad Arezzo per salvare i rospi dall'essere investiti dalle auto durante la loro migrazione per la riproduzione. Si cercano volontari per aiutare nella campagna di salvataggio.

Arriva febbraio, San Valentino si avvicina. Il mese dell’amore ma anche l’inizio degli accoppiamenti dei rospi. E riparte l’operazione Bufo Bufo la campagna per il salvataggio di questi anfibi che per andare a riprodursi nei laghi e nei ristagni d’acqua rischiano di venire investiti e schiacciati dalle auto. Ogni anno gruppi di volontari cercano di evitare questa strage togliendoli dalla strada e portandoli direttamente in acqua per consentire la loro riproduzione. Le postazioni saranno nelle zone di San Polo, San Fabiano, Antria, Via della Fiorandola, Fontebranda, Molinelli, nel Valdarno intorno al Lago di San Cipriano e dove la migrazione lo renderà necessario. Ma servono volontari e così parte la campagna di informazione. "Abbiamo bisogno di te. Vuoi contribuire a salvare direttamente migliaia di animali?" È l’appello che si legge nella pagina Facebook Operazione Bufo Bufo Arezzo" e nella pagina Instagram, dove poi verranno raccontati nel dettaglio le fasi del salvataggio. L’operazione Bufo bufo è la dodicesima campagna nel territorio di Arezzo. "Se anche tu vuoi unirti a noi e provare l’emozione di salvare direttamente animali destinati a morte certa, non devi far altro che scriverci a [email protected]".