
Il comitato promotore del referendum
Arezzo, 12 settembre 2025 – Domani, sabato 13 settembre, sarà il “Firma Day”, giornata promossa dal Comitato per il Referendum Consultivo Sanità Toscana con eventi e presìdi in tutte le province della regione. Obiettivo: raccogliere le firme necessarie a indire un referendum consultivo sulla riforma sanitaria che, con la legge regionale n. 84 del 2015, ha accorpato le aziende sanitarie in tre grandi ASL su base vasta. A San Giovanni Valdarno le Liste Civiche Sangiovannesi saranno in Piazza Cavour, dalle ore 9:30 alle 13:00, per la raccolta firme aperta ai cittadini dell’intera provincia di Arezzo.
«Con questo referendum vogliamo restituire voce ai cittadini – spiegano le Liste Civiche – e rimettere in discussione una riforma che già dieci anni fa contestammo, sostenendo con il Comitato Sanità Pubblica la proposta di un referendum abrogativo». A dieci anni dall’introduzione della riforma, i promotori sottolineano come gli obiettivi dichiarati non siano stati raggiunti. Al contrario, si sarebbero aggravati i problemi del sistema sanitario toscano: liste di attesa sempre più lunghe, depotenziamento degli ospedali periferici, carenza di personale medico e infermieristico, taglio di circa mille posti letto negli ospedali pubblici, sovraffollamento dei pronto soccorso e aumento della mobilità sanitaria verso altre regioni.
Anche sul piano economico, le Liste Civiche evidenziano ritardi nei bilanci, difficoltà di liquidità, mancanza di trasparenza e problemi di coordinamento tra le aziende sanitarie. «Secondo i dati Istat, circa 200.000 cittadini toscani hanno rinunciato a curarsi per motivi logistici ed economici» – afferma Catia Naldini, portavoce del Comitato Toscano Sanità. «La riforma ha inoltre ridotto il ruolo dei sindaci e delle istituzioni locali, che non possono più esercitare appieno le funzioni di rappresentanza e di tutela della salute pubblica».
Il referendum consultivo, che non prevede quorum, si terrà se entro il 30 settembre saranno raccolte almeno 30.000 firme. In quel caso, tutti i cittadini toscani saranno chiamati a esprimersi sull’efficacia della riforma sanitaria e a indicare se tornare a un modello più vicino ai bisogni dei territori. «È un passaggio fondamentale – ribadiscono le Liste Civiche Sangiovannesi – perché consente ai cittadini di riappropriarsi del diritto di scelta su un tema vitale come la sanità». Oltre agli uffici comunali, sarà possibile firmare nei seguenti presìdi: Oggi è domani dalle ore 8:30-12:30 e 15:00-18:00 presso l'ospedale S. Maria alla Gruccia (area pubblica, lato Montevarchi) Sabato 13 settembre – ore 9:30-12:30 in Piazza Cavour, San Giovanni Valdarno (zona mercato)