
"Propaganda!. L’Italia dal Ventennio alla Repubblica"
Ultimo giorno oggi nell’atrio di Palazzo San Michele, a Castiglion Fiorentino, con la mostra "Propaganda! L’Italia dal Ventennio alla Repubblica", un’esposizione che intende ripercorrere le tappe più significative della nostra storia contemporanea attraverso alcuni prodotti della cultura popolare come i manifesti murali. La mostra si compone, infatti, di quaranta manifesti storici di propaganda provenienti dall’Archivio Comunale e riguardanti, oltre gli anni del regime fascista, le elezioni del 1946 per l’Assemblea Costituente e quelle del 1948, raccontando il periodo che va dal Ventennio all’instaurazione della Repubblica, con particolare riferimento alla realtà castiglionese dell’epoca. Gli obiettivi e i temi dell’iniziativa sono stati approfonditi nel corso di una conferenza che ha visto l’intervento del Professor Gabriele Paolini, docente di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Firenze, oltre a quelli delle dottoresse Stella Menci e Sara Mori, rispettivamente Responsabile scientifico della Bibilioteca "G. Ghizi" e curatrice della mostra. Orario oggi: dalle ore 10 alle ore 13, e dalle ore 16 alle ore 19.